
Un nuovo studio del Notariato - Comunione legale, contratto di convivenza e circolazione dei beni dopo la legge «Cirinnà»
E’ on-line AVVISI NOTARILI, il portale che ospita immobili in vendita già verificati e certificati dal notaio. L'immobiliare è più sicuro con il "bollino di garanzia"... Per saperne di più vai al SITO e al COMUNICATO STAMPA
In vigore la legge sul biotestamento e sulle disposizioni anticipate di trattamento (DAT). Se vuoi approfondire l'argomento CLICCA QUI
Il contenuto del registro verrà ordinato in modo da consentirne una ricerca efficiente su base personale e potrà essere condiviso da tutti i notai e altri soggetti qualificati al fine di rendere immediata la conoscibilità della volontà espressa dal designatario. Per saperne di più CLICCA QUI
La campagna informativa del Notariato sulla novità introdotta dalla legge sulla concorrenza. Che cos'è il deposito del prezzo? Chi può chiederlo e quando? Scopri di più CLICCANDO QUI
Consulta i bandi in corso
I lavori approvati dal Consiglio Nazionale del Notariato sono consultabili nella sezione TROVA STUDIO
Oggi parte la prima tappa della collaborazione tra Federazione Italiana Malattie Rare onlus e Consiglio Nazionale del Notariato che prevede 5 incontri formativi
FALSO. L’intervento del notaio, la cui “lettura di alcuni fogli” e la cui firma non è che la conclusione di una serie di verifiche capillari e di indagini dirette ad assicurare il buon esito dell’acquisto, assicura che si compri da chi è effettivamente proprietario e che la casa sia esente da ipoteche.
FALSO. Il notaio è responsabile per legge sotto il profilo civile, disciplinare e penale. Per questo il Notariato è stata la prima categoria professionale a stipulare, nel 1999, un’assicurazione che copre tutti i notai per la responsabilità civile in caso di errore e che nel 2006 è diventata obbligatoria per legge.
FALSO. Il Notariato è presente in 86 paesi nel mondo tra cui Cina, Giappone, Indonesia, Russia, 22 dei 28 stati membri dell'Unione Europea e copre il 60% della popolazione mondiale.
#DAT #testamentobiologico sul @sole24ore l'approfondimento sui punti fondamentali della legge https://t.co/i898GyVk52
notariato.it/notariatoRT @ItaliaOggi: Antiriciclaggio, il Parlamento Ue dichiara guerra alle società fantasma https://t.co/Rl3NmtwCNg https://t.co/fsflnfhdnh
notariato.it/notariato#eredità come gestirla evitando le trappole? Ne abbiamo parlato oggi in diretta a @classcnbc https://t.co/b63cBLt5Gj
notariato.it/notariatoSimulazione di società #cooperativa. A #Piacenza collaboriamo con @LegacoopEmiliaO nell’ambito del progetto formati… https://t.co/FccC0u2dSv
notariato.it/notariato#dopodinoi sabato con @uniamofimronlus parlaremo degli strumenti a sostegno della #disabilità, perchè #insieme… https://t.co/05GoiXkfbg
notariato.it/notariatoRT @uniamofimronlus: VUOI SAPERNE DI PIU' SULLA LEGGE DEL "DOPO DI NOI"? METTI IN AGENDA LA TUA DATA BOLOGNA 6/7 aprile 2018 BARI 13/14 apr…
notariato.it/notariatoRT @Agenda_Digitale: eCommerce, i notai in difesa dei consumatori europei: ecco come https://t.co/Gc9A4LLLo2 https://t.co/trAieWkJo9
notariato.it/notariato#blockchain con #notarchain si facilità certificazione e immutabilità dati, verifica identità soggetti coinvolti e… https://t.co/OY024hsU01
notariato.it/notariatoProsegue il tour degli incontri di #NotarLab. Prossimo appuntamento ad #Adria il 19/4, ore 15, teatro Ferrini, sul… https://t.co/Dtl2Z8WJLX
notariato.it/notariatoGli enti del #Terzosettore necessitano di soluzioni ad hoc e non standardizzate, che garantiscano il principio di… https://t.co/Z1H8Kwezrv
notariato.it/notariato