13/05/2013
Nazionale
Il Consiglio Nazionale del Notariato partecipa alla Giornata Nazionale della Previdenza (16-17-18 maggio 2013) con due eventi che si terranno venerdì 17 e sabato 18 maggio, per creare un filo diretto con tutti i giovani che vogliono fare impresa attraverso la piattaforma creata dal Notariato www.larancia.org: informazioni, testimonianze e documenti sul mondo dell’imprenditoria giovanile alla portata di tutti.
Venerdì 17 maggio, dalle ore 12 alle 15, all’interno della sezione “Attività per i giovani”, il Consiglio Nazionale del Notariato, in collaborazione con il Consiglio Notarile di Milano, ha organizzato tre lezioni per gli studenti delle scuole superiori di Milano per spiegare come diventare imprenditori.
I notai illustreranno le principali caratteristiche del portale L’arancia.org, con il coinvolgimento attivo degli studenti nelle vesti di futuri imprenditori. Le tre lezioni, che avranno la durata di 30 minuti ciascuna, si terranno presso la sede Tensostruttura – Piazza degli affari, Milano – dalle ore 12.45–13.15; dalle ore 13.30–14.00 e dalle ore 14.15-14.45.
Intervengono i notai Giovannella Condò e Piercarlo Mattea.
Sabato 18 maggio, dalle ore 10.30 alle 11.30 –
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
MicrosoftInternetExplorer4
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:”Times New Roman”,”serif”;}
presso la sede di Palazzo Mezzanotte – Borsa italiana – Sala Gialla – in piazza degli affari, 6 – si terrà la Tavola Rotonda, organizzata dal Consiglio Nazionale del Notariato in collaborazione con la Fondazione Politecnico di Milano – Polihub, sul tema: “Le Start up: come e quando diventare imprenditori”. In occasione dell’evento verrà presentata L’arancia.org e raccontate case history e testimonianze di giovani imprenditori.
Il Notariato mette a disposizione il suo know how per dare risposte e raccontare le esperienze di chi vuole fare impresa, ricordando che la figura del notaio è ormai quella di un consulente all’avanguardia anche sul piano tecnologico, pronto ad assistere fin dalle fasi iniziali chi vuole mettersi in proprio.
La Fondazione Politecnico di Milano che gestisce POLIHUB (www.polihub.it), l’evoluzione dell’Acceleratore d’Impresa del Politecnico di Milano, racconterà l’esperienza di un incubatore universitario dedicato alle migliori startup hi-tech italiane e internazionali.
Intervengono: Lorenzo Stucchi, notaio per larancia.org, piattaforma del Consiglio Nazionale del Notariato: “Start up e srl a un euro” ; Matteo Bogana, Coordinatore Acceleratore d’Impresa Polihub: “Come si diventa imprenditori”; Andrea De Spirt, CEO di Jobyourlife e Lorenzo Mecocci — Socio di Jobyourlife e HR expert: “Case history: la testimonianza di una giovane impresa”.
Per ulteriori informazioni:
www.giornatanazionaledellaprevidenza.it
Nazionale
18/11/2024
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it