19/12/2011
Nazionale
Se si svuole scoprire come tanti secoli fa il notaio esercitava il suo mestiere, o arte, ci si può iscrivere gratuitamente al laboratorio ludico-archivistico “Nei panni del notaio medioevale”, attivato dal Museo Martinitt e Stelline di Milano (Corso Magenta 57) e rivolto ai bambini fino ai 12 anni, accompagnati da adulti, che abbiano voglia di cimentarsi nell’apprendimento.
Intento degli organizzatori è quello di far conoscere il mondo della documentazione medievale attraverso l’immedesimazione nel ruolo del notaio. Dopo una breve introduzione, i ragazzi saranno dotati di calamaio e inchiostro per poter compilare un finto documento antico che potranno portare a casa.
L’obiettivo è quello di far comprendere il valore delle antiche testimonianze e l’importanza della conservazione dei documenti.
Per partecipare è obbligatorio prenotare telefonando allo 02.32006522 oppure inviando una mail a didiatticamuseo@pioalbergotrivulzio.it.
Nazionale
18/11/2024
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it