14/05/2019
Territoriale
Si terrà domani 15 maggio, alle ore 10:00, a Padova, presso l’Aula Magna di Palazzo del Bo, il Convegno “Economia delle mafie e territorio”, organizzato da Carabinieri e Università di Padova, per affrontare il tema della presenza delle organizzazioni di tipo mafioso in una prospettiva multidisciplinare, mettendo a confronto forze dell’ordine, magistratura, studiosi, operatori economici e ordini professionali.
Negli ultimi mesi il Veneto è stato infatti interessato da numerose operazioni di polizia giudiziaria contro organizzazioni criminali di tipo mafioso, evidenziando come la criminalità organizzata sia diffusa e radicata nel tessuto economico e sociale.
L’evento prevede l’intervento di autorità ed esperti che affronteranno il tema nei diversi risvolti: dalla presenza sul territorio della mafia alla criminalità organizzata nel Veneto, agli effetti economici del radicamento della criminalità nel Centro-Nord Italia, alla funzione del notaio e alla normativa antiriciclaggio, a come sviluppare economia e territori nella legalità, fino al ruolo strategico dell’imprenditore.
Durante il Convegno il Consigliere Nazionale del Notariato Edoardo Bernini, delegato al settore Antiriciclaggio, illustrerà la funzione del notaio come contributo al contrasto della criminalità e la normativa antiriciclaggio.
Nel corso dell’incontro interverranno inoltre – dopo i saluti del Rettore dell’Università di Padova Rosario Rizzuto, del Comandante Interregionale Carabinieri “Vittorio Veneto” Gen di C.A. Enzo Bernardini, del Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Venezia dott. Antonio Mura, nonché dell’Assessore a lavori pubblici, infrastrutture e trasporti, dottoressa Elisa De Berti – Antonio Parbonetti, Prorettore dell’Università di Padova; Bruno Cherchi, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Venezia; il Generale Giuseppe La Gala, comandante della Legione Carabinieri “Veneto”; Valeria Giancola, delegata alle funzioni giudiziarie del Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed esperti contabili; Paolo Cavalletto, Consigliere incaricato Legalità ed etica di Confindustria Veneto; Carlo Valerio, Presidente Confapi Padova e la psicologa Sara Zoppellaro.
La partecipazione è libera, ma è necessaria la prenotazione, compilando online il seguente form: https://www.unipd.it/form-economia-mafie-territorio.
Territoriale
09/01/2025
Territoriale
06/01/2025
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it