Studio n. 11/1999/T - Organizzazioni di congressi e convegni: problematiche tributarie - di Paolo Puri
Il quesito posto riguarda le problematiche tributarie conseguenti allo svolgimento di alcune attività collaterali alla ”autorganizzazione” di manifestazioni di categoria (Congressi e Convegni) quali la cessione a terzi, dietro corrispettivo, di spazi destinati alla presentazione dei loro prodotti, la percezione di contributi da parte di sponsor commerciali e la percezione di somme da parte dei partecipanti. In particolare si chiede se in presenza di tali fattispecie i soggetti organizzatori debbano richiedere l’attivazione della partita I.V.A. e debbano assoggettare le somme in questione ad imposizione sui redditi ed I.V.A. (è invece da escludere l’applicazione dell’imposta sugli spettacoli per carenza del presupposto oggettivo; imposta peraltro sostituita dal 1° gennaio 2000 dall’imposta sugli intrattenimenti).