Autore:
Il quadro normativo attuale è segnato in modo determinante dalla Direttiva europea 93/1999 (1) che, a differenza della previgente legislazione italiana, non contempla una figura unitaria e standardizzata di firma digitale, ma prevede una sorta di continuum, capace di accogliere un ventaglio indefinito di tipologie.
Al vertice la firma elettronica avanzata basata su un certificato qualificato rilasciato da un certificatore accreditato e creata mediante un dispositivo per la creazione di una firma sicura: corrisponde sostanzialmente alla figura che, secondo un uso consolidato, è detta in Italia firma digitale. Al di sotto, la …
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it