Autore:
L’art. 25 della legge 6 febbraio 1996 n. 52 (legge comunitaria per il 1994), in attuazione della direttiva CEE n. 93/13/1993, ha introdotto, come è noto, nel codice civile, a chiusura del titolo II dedicato ai contratti in generale, gli articoli 1469-bis/1469-sexies, sotto il capo "Dei contratti del consumatore". Ratio dell’intervento comunitario era quello di salvaguardare un interesse particolare (tutela della persona fisica consumatore), nell’ambito della salvaguardia di un interesse generale (tutela della lealtà e della razionalità del mercato). In realtà, già in precedenza da più parti era stato sollevato il problema di sopperire al deficit di tutela del contraente debole nella contrattazione standardizzata, realizzata attraverso la predisposizione delle clausole contrattuali da parte…
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it