MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

Studio n. 88/2003/T – Il trattamento fiscale ai fini Iva della cessione di un fabbricato di cui all’art. 13 della legge n. 408/1949

Autore:

Annarita Lomonaco

Pubblicato sul sito il 27/10/2014

Si chiede di conoscere quale sia l’aliquota IVA applicabile alla cessione di un fabbricato di cui all’art. 13 legge 2 luglio 1949 n. 408 (“legge Tupini”), posta in essere da una società avente per oggetto esclusivo o principale dell’attività esercitata la compravendita di immobili. In particolare si chiede di chiarire se alla porzione di fabbricato composta dalle unità immobiliari a destinazione abitativa possa applicarsi l’aliquota del 10%. La tipologia dell’immobile è quindi individuata attraverso il richiamo all’art. 13 cit. (1), il quale testualmente fa riferimento alle “case di abitazione, anche se comprendenti uffici e negozi, che non abbiano il carattere di abitazione di lusso”. Caratteristica costruttiva di tali fabbricati è la ricorrenza del requisito di proporzionalità e prevalenza, stabilito dalla legge 2 dicembre 1967, n. 1212, secondo cui almeno il 50 per cento più uno della superficie totale dei piani sopraterra deve essere…