Autore:
Durante la fase di liquidazione è frequente che le società siano interessate da operazioni straordinarie.
Di qui l’esigenza di valutare se e quando l’assunzione delle relative delibere, o comunque l’esecuzione di tali operazioni, possano o debbano comportare, se pur implicitamente, la revoca dello stato di liquidazione. L’esame delle singole fattispecie consentirà, poi, di valutare in generale, se per effetto di diverse delibere sia possibile, implicitamente, determinare una revoca dello stato di liquidazione. In tale prospettiva, circoscrivendo preliminarmente l’ambito della analisi, la presente indagine si occuperà esclusivamente delle società di capitali.
About us
Find
Sections
Press area
Contacts
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Sections
Press area
Contacts