Dal 15 ottobre al 12 novembre si terranno a Brescia cinque incontri aperti a tutta la cittadinanza, durante i quali saranno presenti due Notai per approfondire temi giuridici relativi alla vita delle persone e delle famiglie.
L’iniziativa è nata dalla collaborazione tra il Consiglio Notarile di Brescia, EFAL di MCL (Movimento Cristiano Lavoratori), la Delegazione di Brescia dell’Istituto Nazionale Tributaristi e BCC Agrobresciano, che sostiene l’iniziativa.
“L’intento del Notariato – spiegano i notai – è di offrire alla cittadinanza una panoramica chiara e comprensibile su questioni che toccano la vita reale: dalla casa ai beni di famiglia, fino alla tutela delle persone fragili. L’obiettivo è aiutare ciascuno a compiere scelte più consapevoli, responsabili e serene”.
Gli incontri si terranno dalle ore 17.30 alle ore 19.15, secondo il seguente calendario:
1° incontro – zona nord: Triumplina
Acquistare la casa e fare il mutuo
Mercoledì 15 Ottobre 2025
Sala BCC Triumplina – Via Triumplina 237
2° incontro – zona ovest : Flaminia
Testamento. Successioni. Donazioni
Mercoledì 22 Ottobre 2025
Sala Oratorio Don Bosco – Via San Giovanni Bosco 15
3° incontro – zona est: Sant’Eufemia
Procure e incapacità. L’amministrazione di sostegno
Mercoledì 29 Ottobre 2025
Sala Oratorio Sant’Afra – Vicolo Dell’Ortaglia 6
4° incontro – zona sud: San Polo
Il regime patrimoniale della famiglia: comunione o separazione dei beni
Mercoledì 5 Novembre 2025
Parrocchia S. Capitanio e Gerosa – Via Botticelli 3
5° incontro – zona centro: Duomo
Acquistare la casa e fare il mutuo
Mercoledì 12 Novembre 2025
Sala BCC Agrobresciano – Duomo – Via Trieste 10
L’ingresso è gratuito, previa richiesta di registrazione all’indirizzo email: corsi@efalbrescia.it oppure direttamente in loco prima dell’inizio dell’ evento.