Archivio dei Comunicati Stampa del Consiglio Nazionale del Notariato organizzati per data.
CERCA
Filtra per anno
27/11/2024
Agevolazioni fiscali prima casa – Istruzioni per l’uso. La nuova guida del Notariato e Associazioni dei consumatori
30/09/2024
Istituita la prima edizione del premio “Antonio Ruotolo” per le tesi di laurea in Giurisprudenza
26/09/2024
Equo compenso, al via accordi tra Notariato e banche per le surroghe
24/09/2024
Al via per i notai il servizio “voltura 2.0” per il versamento dei tributi relativi agli atti di aggiornamento catastale
30/11/2023
NOTARIATO ITALIANO E UNHCR, FIRMATO MEMORANDUM PER INCLUSIONE SOCIALE ED ECONOMICA DEI RIFUGIATI IN ITALIA
10/07/2024
Dal 15 luglio al via le iscrizioni per il corso annuale della “Scuola Nazionale del Notariato Giancarlo Laurini”.
09/07/2024
Giustizia, istituita la cabina di regia per le professioni economico – giuridiche
20/06/2024
Il Notariato in collaborazione con UNHCR presenta la Guida pratica per rifugiati e immigrati in Italia
15/05/2024
Dati statistici notarili 2023, compravendite in calo del 7% rispetto al 2022 tracollo dei mutui a -26%
10/04/2024
Notariato e Associazioni dei consumatori presentano la nuova guida sulla riforma della volontaria giurisdizione
05/04/2024
Presentata la prima serie podcast del Notariato: “L’ultima volontà. I testamenti che hanno fatto grande l’Italia”
30/11/2023
Notariato italiano e UNHCR firmato memorandum per inclusione sociale ed economica dei rifugiati in Italia
06/11/2023
Al via il registro volontario dei testamenti olografi realizzato dal Consiglio Nazionale del Notariato
17/10/2023
Primo semestre 2023: compravendite a – 8,7% e mutui -29,5% per la fine dell’anno previsto il calo degli acquisti del 10,5% e dei mutui del 23,8%
06/10/2023
Antiriciclaggio, al via tavolo tecnico mef – avvocati, commercialisti e notai
Con una riunione tenutasi nei giorni scorsi ha preso il via il tavolo tecnico sulla normativa antiriciclaggio tra il Ministero dell’Economia e i Consigli nazionali degli Avvocati, dei Commercialisti e dei Notai. Richiesto dalle tre categorie professionali come luogo di confronto per la individuazione di possibili soluzioni ai problemi legati ad un sistema eccessivamente oneroso in termini di adempimenti e sanzioni per i professionisti, il tavolo tecnico è coordinato dal Viceministro all’Economia Sandra Savino.
31/07/2023
Terzo settore, accordo per la formazione tra Notariato e Università Pontificia Salesiana
22/06/2023
Notariato italiano e the Society of Scrivener Notaries, presentato vademecum operativo Italia – Inghilterra Galles per migliorare la cooperazione tra i Paesi
19/06/2023
Dati statistici notarili – primo bimestre 2023 compravendite a – 2,7% e mutui -23,56%
11/05/2023
Dati statistici notarili 2022, compravendite in calo del 6%, mentre i mutui si fermano a – 3%
02/05/2023
Dal 10 maggio a Sassari la mostra “Io qui sottoscritto. Testamenti di grandi italiani”
19/04/2023
Condominio, casi e risposte pratiche: la nuova guida a cura di Notariato, Anaci e Associazioni dei consumatori
27/02/2023
Riforma Cartabia, dal 28 febbraio volontaria giurisdizione più veloce dal notaio
02/12/2022
Art bonus, dal Notariato le proposte per incentivare investimenti sicuri in Italia
Presentato, oggi al Maxxi, il progetto del Notariato per la tokenizzazione e circolazione dei crediti fiscali relativi al mecenatismo culturale
24/11/2022
“Casa e giovani”, una Guida pratica su locazione e compravendita immobiliare a cura del Notariato e Confedilizia
Scaricabile online sui siti www.notariato.it e www.confedilizia.it
16/11/2022
Antiriciclaggio: dal Notariato la tecnologia informatica per le segnalazioni antiriciclaggio dei commercialisti
Siglato l’accordo di collaborazione tra il Consiglio Nazionale del Notariato e il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
05/11/2022
Agenzia ICE e Notariato, firmato un accordo operativo per sostenere e orientare imprese estere che vogliono investire in Italia
Siglato nell’ambito del Congresso Nazionale del Notariato fra il Presidente dell’Agenzia ICE, Carlo Ferro e il Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato, Giulio Biino