Valentina Rubertelli eletta Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato
Ad affiancarla sono Edoardo Bernini con la carica di Vice Presidente e Francesco Giglio con l’incarico di Segretario del Consiglio.
Archivio dei Comunicati Stampa del Consiglio Nazionale del Notariato organizzati per data.
Ad affiancarla sono Edoardo Bernini con la carica di Vice Presidente e Francesco Giglio con l’incarico di Segretario del Consiglio.
E’ stato siglato un protocollo d’intesa tra il Ministero dello Sviluppo Economico e il Consiglio Nazionale del Notariato finalizzato ad attivare misure di raccordo e di collaborazione che permettano di procedere in maniera sinergica per generare un determinante impulso all’innovazione tecnologica al servizio di cittadini e imprese, rafforzando l’attività di vigilanza e controllo a tutela del mercato, nel presupposto che la chiarezza e la stabilità delle regole sono necessarie per consentire lo sviluppo di rilevanti settori economici e produttivi e per sviluppare gli ambiti di tutela del mercato e dei consumatori.
Rappresentazione teatrale che il Notariato italiano, in collaborazione con il Ministero della Giustizia, trasmetterà per la prima volta in modalità digitale il 25 ottobre, in contemporanea in sette istituti penitenziari d’Italia, in occasione della Giornata Europea della Giustizia civile
Mercato immobiliare: compravendite a +4,76% rispetto al 2018 Mutui erogati nel 2019 per 63,7 miliardi di euro
Il Notariato ha presentato una prima ricognizione effettuata in 10 grandi città italiane in merito a 6 tipologie di atti: mutui, surroghe, compravendite di fabbricati abitativi e strumentali, compravendite di terreni agricoli ed edificabili. Le città in esame sono: Roma, Milano, Napoli, Bari, Bologna, Torino, Palermo, Cagliari, Verona, Firenze.
Pubblicati i “Quaderni antiriciclaggio” sul sito della Banca d’Italia della UIF contenenti i dati sulle segnalazioni di operazioni sospette ricevute nel secondo semestre 2019
Per fornire indicazioni pratiche ai cittadini in tema di testamento biologico, il Consiglio Nazionale del Notariato ha realizzato un videoforum consultabile online
Aumentano del 3,52% gli scioglimenti delle imprese, segno che complessivamente l’economia continua a vivere una fase di crisi.
Gli italiani continuano a preferire la donazione come strumento di distribuzione del patrimonio in famiglia
In un video di 10 minuti, con l’aiuto di Riccardo Cecioni, Medico legale Azienda Usl Toscana sud-est e Consulente in Etica clinica e Valentina Rubertelli, Consigliere Nazionale del Notariato, si offre un primo orientamento