I testamenti dei grandi italiani in mostra a Bologna
Per scoprire il volto umano dei personaggi che hanno fatto la storia dell’Italia - Ingresso libero
Archivio dei Comunicati Stampa del Consiglio Nazionale del Notariato organizzati per data.
Per scoprire il volto umano dei personaggi che hanno fatto la storia dell’Italia - Ingresso libero
Procedure più sicure per le donazioni di beni immobili e ampliamento dei patti di famiglia. Sono queste le linee di fondo del progetto di riforma del diritto delle successioni al quale sta lavorando il Consiglio Nazionale Notariato e anticipato oggi a Roma nel corso del 53 Congresso Nazionale del Notariato per sciogliere i nodi finora irrisolti del diritto ereditario.
Sono previsti gli interventi di Alberti Casellati, Conte, Giorgetti, Bongiorno, Fontana e Bonafede
Blockchain e bitcoin: concorso di idee su certezza e tracciabilità in funzione della diffusione applicativa nel mondo reale
Il Comitato di Sicurezza Finanziaria, presso il Ministero dell'Economia e delle Finanze, ha espresso nei giorni scorsi il proprio parere sulle Regole Tecniche in materia di Antiriciclaggio, approvate dal Consiglio Nazionale del Notariato.
La guida offre una panoramica sugli strumenti che permettono di disporre della casa per trarre liquidità o per garantirsi assistenza e mantenimento.
Apre sabato 6 ottobre fino al 29 ottobre 2018 “Io qui sottoscritto. Testamenti di grandi italiani”, che racconta l’Italia da un punto di vista inedito, quello delle ultime volontà degli uomini che ne hanno fatto la storia.
Il quarto Rapporto offre una analisi comparativa degli anni 2017 e 2016 sull’andamento del mercato immobiliare, mobiliare, mutui, atti di donazione e costituzione di imprese