Amref apre uno spazio di confronto sul tema dei lasciti testamentari.
Con la partecipazione di Flavia Fiocchi, Consigliera Nazionale del Notariato con delega al Notariato per il Sociale
e testimonianze dirette di donatori.
Appuntamento speciale online dedicato a chi vuole approfondire in modo semplice il valore di un lascito.
COMUNICATO STAMPA
Mercoledì 22 ottobre alle ore 17:30, Amref Health Africa Italia, con il patrocinio e la partecipazione del Consiglio Nazionale del Notariato, promuove l’evento online “Coltiviamo il futuro: il lascito come impegno di solidarietà”, un’occasione unica per approfondire il significato e il valore del lascito testamentario.
Amref Health Africa, la più grande organizzazione sanitaria africana, lavora da oltre 65 anni per garantire l’accesso alla salute alle comunità più vulnerabili del continente, con progetti che rafforzano i sistemi sanitari locali, formano personale medico, tutelano i diritti di donne e bambini e promuovono sviluppo sostenibile.
L’evento nasce per offrire uno spazio di informazione e dialogo, in cui riflettere su che cos’è un lascito, come si realizza, quali sono le tutele per gli eredi e in che modo questo gesto possa trasformarsi in interventi concreti e significativi.
Attraverso testimonianze autentiche e l’intervento di esperti, l’evento ha l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza di questo gesto semplice ma potente, capace di lasciare un’impronta concreta nel futuro di tante persone.
Durante il webinar interverranno Paola Crestani, Presidente di Amref Italia, e Flavia Fiocchi, Consigliera Nazionale del Notariato con delega al Notariato per il Sociale, che offrirà un inquadramento giuridico chiaro sul tema.
Rossana Ottolenghi, donatrice di Amref, porterà una testimonianza personale e condividerà la sua esperienza in Kenya con Amref e le motivazioni che l’hanno portata a includere un lascito nel suo testamento.
Al termine degli interventi, ci sarà uno spazio dedicato alle domande e risposte, dove i partecipanti potranno porre quesiti alle relatrici.
L’evento si svolgerà online sulla piattaforma Zoom e avrà una durata di circa 40 minuti. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione. Per registrarsi è necessario compilare il form online: www.amref.it/landing/webinar-lasciti.
“Fare un lascito solidale significa proseguire nel tempo il proprio impegno verso gli altri. È un gesto che parla di fiducia, responsabilità e amore per la vita – commenta Erika Larcher, referente del programma lasciti di Amref – Sarà un’occasione per riflettere insieme su come un gesto possa trasformarsi in un’eredità di cura e cambiamento”.
Per informazioni:
Erika Larcher, Referente Lasciti Testamentari Amref Italia: 340 371 3643 – erika.larcher@amref.it