Gorizia, 18 novembre 2025 – Si terrà a Gorizia, presso la sala comunale Dora Bassi, il giorno 21 novembre, alle ore 18.00, l’incontro pubblico promosso dal Consiglio Notarile di Gorizia per presentare l’edizione aggiornata della guida “Successioni tutelate: le regole per un sicuro trasferimento dei beni”, elaborata dal Consiglio Nazionale del Notariato e dalle Associazioni dei Consumatori per fornire prime informazioni utili sia per chi intende programmare la propria successione, sia per chi la riceve.
Il diritto ereditario (o successorio) è quell’insieme di norme che disciplina le vicende riguardanti il patrimonio di una persona fisica per il periodo successivo alla sua morte. Con questa guida, aggiornata nel 2023, a distanza di 12 anni dalla sua prima edizione, il Notariato e le Associazioni dei Consumatori fanno chiarezza sulle regole previste dalla legge per permettere a chiunque intenda devolvere i propri beni, di disporre consapevolmente del proprio patrimonio e, per chi è “chiamato all’eredità”, di conoscerne la consistenza in termini di diritti e di oneri. La successione comporta anche importanti oneri fiscali: per facilitare ulteriormente il cittadino, la seconda parte della guida è stata dedicata alla disciplina fiscale ed è stata, inoltre, predisposta un’appendice riepilogativa delle imposte di successione.
Tra i principali punti trattati ci sono: l’apertura della successione; la successione testamentaria e “legittima”; le successioni transfrontaliere; l’accettazione o acquisto dell’eredità; la successione “necessaria”: i diritti dei legittimari; il certificato di successione europeo; l’invio della dichiarazione di successione telematica e un capitolo è dedicato alle questioni più frequenti.
Durante l’incontro i notai Jessica Frisan, Giovanna Guglielmucci e Alex Pascutto e i rappresentanti delle Associazioni dei Consumatori ADOC e Federconsumatori illustreranno i principali contenuti della guida e risponderanno alle domande dei cittadini.
La guida è scaricabile gratuitamente dal sito www.notariato.it e da quello delle Associazioni dei Consumatori coinvolte.
NOTARIATO E ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI
Dal 2005 il Notariato e le principali Associazioni dei Consumatori hanno istituito un tavolo di collaborazione e confronto finalizzato a una migliore informazione nei confronti dei cittadini. In questo ambito hanno realizzato la Collana “Le Guide per il Cittadino” e pubblicato finora 19 vademecum che spiegano, con un linguaggio chiaro, l’applicazione nella vita quotidiana di normative di forte interesse sociale (Acquisto all’asta, Acquisto certificato, Acquisto in costruzione, Agevolazioni fiscali prima casa, Convivenza, Donazioni consapevoli, Dopo di noi, Garanzia preliminare, Genitori e Figli, Immobili e bonus fiscali, Leasing immobiliare abitativo, Mutuo informato – due edizioni, Prezzo Valore, Rent to buy, Successioni tutelate, Terza Età, Vivere in condominio, Volontaria giurisdizione).
Per maggiori informazioni:
Consiglio Notarile di Gorizia
Tel. 0481967611
