
Valentina Rubertelli eletta Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato
Prima Presidente donna del Notariato italiano, Consigliere Nazionale del Notariato dal 2016 e Vice Presidente del Consiglio dei Notariati dell’Unione Europea
Il 29 gennaio - con il patrocinio e la collaborazione del Notariato - l'evento on-line su aism.it/eventolasciti per informare sui lasciti testamentari, garantire il futuro della ricerca e dare a tanti giovani la speranza in una cura definitiva. Per saperne di più CLICCA QUI
Al via la collaborazione tra MiSE e CNN per la digitalizzazione del Paese. Per approndire l'argomento CLICCA QUI
“Questa Costituzione è uno spettacolo” è l'evento digitale che il Notariato italiano, in collaborazione con il Ministero della Giustizia, trasmetterà il 25 ottobre in contemporanea in sette istituti penitenziari d’Italia.
Nasce Aldricus, il portale per la cooperazione giudiziaria civile del Ministero della Giustizia in collaborazione con il Notariato. Per saperne di più CLICCA QUI
La necessità di realizzare un quadro normativo uniforme a livello internazionale con riferimento a situazioni transfrontaliere
Ad affiancarla sono Edoardo Bernini con la carica di Vice Presidente e Francesco Giglio con l’incarico di Segretario del Consiglio
FALSO. L’intervento del notaio, la cui “lettura di alcuni fogli” e la cui firma non è che la conclusione di una serie di verifiche capillari e di indagini dirette ad assicurare il buon esito dell’acquisto, assicura che si compri da chi è effettivamente proprietario e che la casa sia esente da ipoteche.
FALSO. Il notaio è responsabile per legge sotto il profilo civile, disciplinare e penale. Per questo il Notariato è stata la prima categoria professionale a stipulare, nel 1999, un’assicurazione che copre tutti i notai per la responsabilità civile in caso di errore e che nel 2006 è diventata obbligatoria per legge.
FALSO. Il Notariato è presente in 86 paesi nel mondo tra cui Cina, Giappone, Indonesia, Russia, 22 dei 28 stati membri dell'Unione Europea e copre il 60% della popolazione mondiale.
#riciclaggio "Le segnalazioni sospette effettuate dai #notai non sono sostituibili perchè grazie alla loro accurate… https://t.co/ck68WGPMtq
notariato.it/notariatoRT @Qualenergiait: #Superbonus 110%, uno studio dal #Notariato e una raccolta documenti dai #geometri https://t.co/NTGFSAmjco
notariato.it/notariato#Startupinnovative: abbiamo presentato al @MISE_GOV la piattaforma online per costituzione #startup. Il Ministro:… https://t.co/QiISumawxJ
notariato.it/notariatoQual è l’iter per l’acquisto della personalità giuridica da parte degli enti #nonprofit introdotto dalla Riforma de… https://t.co/RaAmZI4KNv
notariato.it/notariato“Dalla pandemia è derivata un'accelerazione del processo di #digitalizzazione. Occorre governare questo fenomeno, m… https://t.co/D38WJVOgDf
notariato.it/notariatoItalian Notariat welcomes ongoing initiative of the Portuguese Presidency of the Council of the European Union on P… https://t.co/2tqZmOtU8z
notariato.it/notariato#startup innovative «Togliere di mezzo il notaio è considerato sinonimo di #semplificazione -dice la presidente del… https://t.co/hPBZXfjCWB
notariato.it/notariato#Startup innovative, Consiglio di Stato conferma la costituzione con atto pubblico notarile:"La mancanza di control… https://t.co/JB9kmmq357
notariato.it/notariatoCertezza giuridica per la competitività, intelligenza artificiale contro il riciclaggio, registri condivisi nelle s… https://t.co/PNHTF5EcAS
notariato.it/notariatoRT @EUnotaries: Our 2020 annual report is now available: https://t.co/o8qmPmI2NY Contents include: digitalisation of justice, fight against…
notariato.it/notariato