Archivio dei Comunicati Stampa del Consiglio Nazionale del Notariato organizzati per data.
CERCA
Filtra per anno
02/02/2017
Il Consiglio Nazionale del Notariato incontra i neo notai alla presenza del Ministro della Giustizia Orlando
I vincitori degli ultimi concorsi hanno in media 35 anni di età e circa il 50% degli stessi è rappresentato da donne, percentuale – quella femminile – in forte aumento nel corso degli ultimi anni, mentre il 34% della categoria ha meno di 5 anni di anzianità.
16/01/2017
José Manuel García Collantes alla guida dei 40 mila notai europei
Succede al notaio italiano Paolo Pasqualis alla guida del Consiglio dei Notariati dell’Unione Europea (CNUE), l’organismo ufficiale e rappresentativo della professione notarile presso le istituzioni europee.
26/10/2016
A Verona dal 27 al 29 ottobre il 51° Congresso Nazionale del Notariato – “Affetti e patrimonio nella famiglia che cambia”
Nel corso dei dibattiti congressuali, il Notariato, insieme a giudici, docenti universitari, avvocati, sociologi, cercherà di definire quali nuovi scenari si aprono per il diritto di famiglia italiano.
24/10/2016
Il Consiglio Nazionale del Notariato da oggi su Facebook – Informazioni e iniziative in tempo reale
Dopo Twitter, il Notariato apre questa nuova finestra di comunicazione per dare visibilità alle notizie istituzionali e alle tante iniziative sul territorio dedicate ai cittadini.
17/10/2016
#NotariesOpenDays: il 25 ottobre, lezioni di legalità a 15mila studenti italiani a cura dei notai
Lezioni di legalità a cura dei notai a 15mila studenti in oltre 260 scuole di tutta Italia e consulenze ai cittadini in 87 città sono in programma il prossimo martedì 25 ottobre in occasione dell’Open day dei notai d’Europa, organizzato in 16 Paesi Ue* per celebrare la “Giornata europea della giustizia civile”
13/09/2016
“Casa bene primario”: Notariato e Associazioni dei Consumatori in piazza per informare i cittadini
Il 21 settembre 2016 a Cagliari, Catania, Como, Roma e Salerno.
02/09/2016
I testamenti dei grandi italiani in mostra al Festival della Letteratura di Mantova
Aperta dal 4 settembre al 2 ottobre, la mostra “Io qui sottoscritto. Testamenti di grandi italiani” è stata inserita negli eventi di contorno del Festivaletteratura (7/11 settembre) e promossa dal GP Nuvolari (15-18 settembre).
01/09/2016
Terremoto: costituito il Comitato “Notai per Amatrice, Accumoli, Arquata del Tronto e Pescara del Tronto”
28/07/2016
Tribunale di Roma, aggiudicato il primo lotto con asta telematica notarile
Per la prima volta è stata aggiudicata un’asta telematica notarile inerente a una procedura del Tribunale di Roma – sez. Fallimentare di un immobile a Lecco. L’asta è stata effettuata da un notaio romano – nella qualifica di “Banditore” – ed ha visto la partecipazione dell’offerente, poi risultato aggiudicatario, presso il notaio “Periferico” con sede in Lecco dove era ubicato il lotto.
18/07/2016
Il Presidente Mattarella riceve il Consiglio Nazionale del Notariato
Una delegazione del Consiglio Nazionale del Notariato – guidata dal Presidente Salvatore Lombardo – è stata ricevuta il 18 luglio 2016 dal Presidente della Repubblica Sergio Matterella.
24/06/2016
Notai d’Europa, ok ai regolamenti europei sui regimi patrimoniali delle coppie internazionali sposate o conviventi
L’applicazione delle nuove norme avverrà nel corso dei prossimi due anni e mezzo, come prevede la procedura di cooperazione rafforzata adottata da 18 Stati membri
13/06/2016
Un drappo rosso contro il femminicidio: il Consiglio Nazionale del Notariato risponde all’appello della Presidente della Camera Laura Boldrini
Il Notariato aderisce alla campagna di sensibilizzazione nata dal web attraverso l’hashtag ufficiale della mobilitazione #saranonsarà.
27/05/2016
Salvatore Lombardo eletto Presidente del Notariato
Salvatore Lombardo è stato eletto Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato per il triennio 2016-2019. Ad affiancarlo con la carica di Vice Presidente è Albino Farina, Vito Guglielmi ricoprirà la carica di Segretario del Consiglio.
01/03/2016
Leasing immobiliare, le istruzioni per l’uso a cura del Notariato, Mef e Assilea
Presentazione della Guida per la casa in leasing, un’importante novità introdotta dalla legge di stabilità 2016 che prevede incentivi fiscali, specie per i più giovani, sull’acquisto o la costruzione di immobili da adibire ad abitazione principale.
03/02/2016
“Genitori e figli, la legge oltre gli affetti”
Dalla collaborazione tra CNN e Associazioni dei consumatori la tredicesima Guida per il Cittadino disponibile sul sito www.notariato.it e sui siti delle Associazioni
12/01/2016
Notai d’Europa: al via la Presidenza italiana
Dal 12 gennaio 2016 il notaio Paolo Pasqualis assume la carica di Presidente del Consiglio dei Notariati dell’Unione Europea (CNUE), l’associazione che rappresenta presso le istituzioni europee i 40 mila notai dei 22 paesi Ue che conoscono la figura del notaio.
21/12/2015
Dismissioni INAIL con le aste telematiche notarili: aggiudicati nel 2015 il 54% dei lotti per € 23 milioni
Il 18 dicembre si è concluso il terzo anno del ciclo di aste telematiche di immobili residenziali dell’INAIL svolte attraverso la Rete Aste Notarili (RAN) del Consiglio nazionale del Notariato. Nell’arco del 2015 sono stati aggiudicati il 54% dei lotti in asta – attraverso 3 bandi – per un controvalore pari a quasi € 23 milioni con un aumento dei prezzi rispetto alla base d’asta del 13%.
10/12/2015
Dal Notariato una rete sul territorio per affinare la lotta al riciclaggio
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha costituito sul territorio una rete di 92 notai delegati per le attività di antiriciclaggio presso i 92 consigli notarili distrettuali, nell’ottica di affinare la collaborazione della categoria con le istituzioni dedicate alla lotta al riciclaggio.
02/12/2015
Il rent to buy e altri modi per comprare casa
Presentata la 12ma guida dei notai e associazioni dei consumatori
24/11/2015
DDL Concorrenza: il Notariato in audizione al Senato
Convocato il 24 novembre 2015 in audizione presso la Commissione X Industria del Senato, il Consiglio Nazionale del Notariato si è espresso sugli articoli che riguardano il sistema notarile. E’ stata manifestata non solo condivisione a favore della riduzione dei costi a carico dei consumatori e delle imprese e a favore della crescita economica, ma anche particolare sensibilità alla sicurezza giuridica in un momento storico di forte fragilità per il sistema economico e finanziario occidentale.
20/11/2015
Notai d’Europa: Paolo Pasqualis eletto nuovo Presidente
L’Assemblea Generale del Consiglio dei Notariati Dell’Unione Europea, CNUE, riunita oggi a Bruxelles, ha eletto il nuovo Presidente del CNUE per il 2016. È stato nominato l’italiano Paolo Pasqualis, Consigliere Nazionale del Notariato con delega agli affari internazionali. La cerimonia di insediamento si svolgerà il 12 gennaio 2016 a Roma, presso la sede del Notariato italiano.
11/11/2015
iStrumentum, dal Notariato il software innovativo per l’atto informatico notarile
Si chiamerà iStrumentum il nuovo software sviluppato da Notartel, in collaborazione con Aruba, e di proprietà del Consiglio Nazionale del Notariato, che è stato presentato in anteprima nel corso del Congresso Nazionale del Notariato (Milano, 8-10 novembre 2015) e consentirà ai cittadini, una volta messo progressivamente a disposizione di tutti gli studi notarili, di sottoscrivere dal notaio il proprio atto digitale, in assoluta sicurezza e semplicità.
09/11/2015
Presentata a Milano la Guida per gli stranieri “Abitare e fare impresa in Italia”
La Guida “Abitare e fare impresa in Italia” è stata realizzata dal Notariato italiano per rispondere alle esigenze dei nuovi scenari economici dell’Italia e per informare i cittadini stranieri sulle operazioni che in Italia necessitano per legge dell’intervento del notaio, pubblico ufficiale della Repubblica Italiana.
08/11/2015
Dal Notariato contrattazione giuridica più semplice per i malati di SLA
Rendere più semplice la partecipazione dei soggetti affetti da SLA alla contrattazione giuridica attraverso una interpretazione evolutiva della leggge notarile che riconosca la comunicazione non verbale senza intermediari.
04/11/2015
Milano 8/10 novembre, al via il 50° Congresso Nazionale del Notariato
Sono quasi 1800 i notai italiani che si riuniranno a Milano dall’8 al 10 novembre per il 50° Congresso Nazionale del Notariato dal titolo: “Il valore economico della sicurezza giuridica: quale diritto per lo sviluppo?” presso il Mi. Co. (Milano Congressi Fiera Milano City) – Ingresso Ala Nord: via Gattamelata, 5 (Gate 14 e 15).
20/10/2015
A Milano dall’8 al 10 novembre la Mostra del Notariato “Io qui sottoscritto. Testamenti di Grandi Italiani”
L’esposizione aprirà gratuitamente al pubblico in occasione del 50° Congresso Nazionale del Notariato
14/09/2015
Io qui sottoscritto – A Modena i testamenti di grandi italiani in mostra
16/07/2015
Notai e Associazioni dei Consumatori presentano “La Carta dei Diritti del cittadino nei rapporti con il notaio”
Notai e Associazioni dei Consumatori presentano “La Carta dei Diritti del cittadino nei rapporti con il notaio”
19/06/2015
DDL Concorrenza: il Notariato rilancia con proposte concrete
Convocato il 19 giugno 2005 in audizione presso le Commissioni riunite Finanze e Attività produttive della Camera dei Deputati, il Consiglio Nazionale del Notariato si è espresso sui 4 articoli del ddl concorrenza che riguardano il sistema di funzionamento del Notariato. Sono state presentate numerose proposte sostitutive degli articoli 28, 29 e 30 del ddl per realizzare gli obiettivi di un’efficiente semplificazione a vantaggio del sistema Paese e una riduzione dei costi per i cittadini e per le imprese.
