MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

Antiriciclaggio: dai notai l’85% delle SOS dei professionisti – Pubblicati i quaderni dell’UIF relativi al primo semestre 2017

RSS

04/10/2017

Nazionale

Aumentano le Segnalazioni di operazioni sospette dei notai nel primo semestre 2017. È quanto emerso dall’ultimo rapporto dell’Unità di Informazione Finanziaria (UIF), pubblicato lo scorso 29 settembre.

Nonostante la flessione generale delle SOS dovuta alle operazioni di voluntary disclosure, le segnalazioni dei notai sono state 1.893, circa l’85% circa sul totale delle segnalazioni effettuate dai professionisti.

Una percentuale del 3,8% del totale delle segnalazioni, a fronte del 3,3% (1.638 segnalazioni) del secondo semestre del 2016. I dati dimostrano ancora una volta l’importanza del Notariato italiano nel sistema di lotta ai fenomeni di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo.

Il contributo dei notai si è mantenuto costante nonostante la flessione delle segnalazioni connesse alla procedura di regolarizzazione si è riflessa, in generale, sui livelli di partecipazione al sistema da parte dei professionisti – commercialisti, avvocati e studi associati o interprofessionali – che sono passati dalle 3.453 segnalazioni del primo semestre del 2016 alle 308 del primo semestre del 2017, diversamente.

L’Unità di Informazione Finanziaria evidenzia, inoltre, di aver ricevuto 49.239 segnalazioni di operazioni sospette, registrando un lieve decremento (-5,3 per cento) rispetto alle segnalazioni ricevute nel medesimo periodo dell’anno precedente. La leggera flessione – sottolinea l’UIF – è da ricondurre al minor numero di segnalazioni connesse ad operazioni di voluntary disclosure, passate da ben 13.621 unità nel primo semestre del 2016 a 3.806 nel primo semestre del 2017.

Al di là della peculiarità di tale dato, dal rapporto UIF si ricava il significativo aumento delle restanti segnalazioni di riciclaggio (circa 45.000, con un incremento del 18,1 per cento) e di quelle di sospetto finanziamento del terrorismo (475 a fronte delle 305 pervenute nello stesso periodo dell’anno precedente, con un aumento del 55,7 per cento).

BANCA D’ITALIA – UNITÀ DI INFORMAZIONE FINANZIARIA
Quaderni dell’antiriciclaggio
Dati statistici I semestre 2017
Numero di settembre 2017
http://uif.bancaditalia.it/pubblicazioni/quaderni/2017/quaderni-1-2017/quaderni_1_2017.pdf

Condividi
Altri Articoli