MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

Antiriciclaggio: le Linee guida per l’adeguata verifica della clientela adottate dal CNN

RSS

23/05/2014

Nazionale

 
Il 22 maggio 2014 si è tenuta presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) una riunione del Comitato di Sicurezza Finanziaria (CSF), nel corso della quale si è svolta la discussione delle Linee guida per l’adeguata verifica della clientela adottate dal Consiglio Nazionale del Notariato.

 
La presa d’atto del documento da parte del CSF rappresentava l’ultimo passaggio formale anche ai fini della definitiva adozione e divulgazione all’esterno delle Linee guida. Il documento, frutto del confronto costante e della partecipazione fattiva del Gruppo Antiriciclaggio del CNN con il MEF, l’Unità d’Informazione Finanziaria (UIF) e la Guardia di Finanza (GDF), è stato valutato in termini estremamente positivi dai componenti del CSF che ne hanno evidenziato l’utilità ed espresso apprezzamento per la proficua collaborazione del Consiglio Nazionale del Notariato con i soggetti istituzionalmente coinvolti nella predisposizione e nell’applicazione della normativa in tema di antiriciclaggio.
 
Nella riunione è stata rilanciata dal Notariato la proposta di istituire presso il CNN un sistema di conservazione informatica degli atti (archivio) che possa essere utilizzato dalla Guardia di Finanza e dalla Direzione Investigativa Antimafia, così come previsto dall’art. 38 numero 6-bis del d.lgs. n. 231/2007 e richiesto da Procura antimafia, UIF e GdF anche in occasione del Convegno tenutosi a Napoli l’11 aprile u.s. “Notariato e antiriciclaggio. Le nuove linee guida e gli aspetti operativi”.
Condividi
Altri Articoli