17/09/2010
Territoriale
Si è tenuto a Bari il giorno 16 settembre, presso la Fiera del Levante, il Convegno “Le nuove regole del mercato immobiliare e finanziario e gli effetti sulle professioni”, organizzato dal Collegio Fiaip Puglia, nell’ambito del Salone immobiliare di Bari.
All’incontro sono intervenuti, oltre che Enrico Amoruso, Consigliere del Consiglio Notarile di Bari, Giovanni Ventrella, Presidente Provinciale Fiaip Bari, Ermanno Acquaviva, Segretario Regionale Puglia, Franco Zippitelli, Presidente Confedilizia Puglia, Osvaldo Clemente, Presidente Fiaip Puglia, Vito Bellomo, Presidente Ance Bari e Fabrizio Ridolfi, Responsabile Grandi Accordi Partners BN.
L’incontro moderato da Andrea Rubino, Vice Presidente regionale Vicario Fiaip Puglia ha inoltre visto la partecipazione del Presidente nazionale Fiaip Paolo Righi e del Vice Presidente nazionale alla Mediazione Creditizia Samuele Lupidii.
Il Convegno si è concentrato sull’analisi delle nuove normative previste dalla riforma della mediazione creditizia, che modificheranno nei prossimi mesi il modo di operare nel campo dell’intermediazione finanziaria e creditizia di numerosi operatori del settore. Particolare interesse ha suscitato poi l’esame delle novità introdotte dal d.l. 78/2010 come convertito dalla legge 122/2010.
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Advertisement". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_pk_id.jLp6gBYqWQ.eaf0 | 1 year 27 days | Web analytics Italia |
_pk_ses.jLp6gBYqWQ.eaf0 | 30 minutes | Web analytics Italia |
wp-wpml_current_language | session | Cookie di scelta della lingua |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |