MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

Festival dell’economia: boom di partecipanti agli incontri del Notariato

RSS

06/06/2011

Nazionale

Grande successo, anche quest’anno, per la partecipazione del Notariato al Festival dell’economia di Trento. Per il secondo anno consecutivo il Consiglio Nazionale del Notariato ha partecipato al Festival dell’Economia di Trento (sesta edizione), promosso dal 2 al 5 giugno dalla Provincia Autonoma e dal Comune di Trento su un progetto dell’Editore Laterza.
Al dibattito di quest’anno "I confini della libertà economica", il Notariato ha portato il proprio contributo con l’obiettivo di fornire strumenti di informazione che permettano al cittadino di accostarsi in modo consapevole a temi importanti come l’acquisto della casa, il mutuo e la certificazione energetica. I tre incontri, organizzati in collaborazione con Il Sole 24 Ore, sono stati moderati dal giornalista Massimo Esposti, capo redattore centrale, e trasmessi in diretta sul sito internet de Il Sole 24 ore e del Notariato.
 
L’iniziativa che si è svolta sabato 4 giugno dalle 9.30 alle 13.30 ha riscosso, ancora una volta, un grandissimo successo, riconosciuto anche dagli organizzatori e dai media, sia per il numero di partecipanti presenti agli incontri (i cui posti sono andati esauriti), sia per gli utenti web (oltre 1.600) collegati in diretta dal sito de Il Sole 24 Ore e del Notariato.
 
Il primo incontro, "Saper scegliere il mutuo migliore", è stato dedicato ad orientare il cittadino tra i tassi d’interesse, le garanzie, l’ipoteca, l’estinzione anticipata, la portabilità per salvaguardare i propri risparmi. Ne hanno discusso il notaio PierLuigi Fausti, Presidente del Consiglio Notarile di Bergamo e Marco Pescarmona, Presidente di MutuiOnline.
 
Oggetto del secondo appuntamento, "L’acquisto di un immobile in costruzione", nel corso del quale sono state  puntualizzate le forme di tutela per il cittadino che vuole acquistare una casa in costruzione, su carta o al grezzo. Sono intervenuti: Gabriele Noto, consigliere nazionale del Notariato e Mara Colla, Presidente Confconsumatori.
 
Il terzo incontro, "Agibilità, sicurezza ed efficienza energetica degli immobili", ha fornito utili indicazioni per orientarsi tra le nuove norme relative agli edifici e al risparmio energetico per capire in anticipo la qualità dell’immobile da acquistare e le spese da sostenere per la sua gestione. Sono intervenuti il notaio Giovanni Rizzi e Gianni Lazzari, Amministratore delegato Habitech – Distretto Tecnologico Trentino per l’energia e l’ambiente; Giacomo Carlino, Dirigente Servizio Pianificazione Energetica e Incentivi – Agenzia Provinciale per l’Energia Provincia Autonoma di Trento
Ad ogni incontro i cittadini presenti e quelli collegati via web hanno partecipato attivamente con i propri quesiti, animando così il dibattito tra gli addetti ai lavori.
 
Nella sezione "galleria multimedia" del sito internet del Notariato sarà possibile visualizzare i video dell’evento.
 
Vedi le foto al seguente link
Condividi
Altri Articoli