07/11/2012
Nazionale
Lunedì 12 novembre p.v. si terrà a Roma, presso l’Aula Magna della Corte Suprema di Cassazione, la conferenza di chiusura del Progetto “La conoscenza del diritto dell’Unione Europea come strumento di contrasto alla criminalità organizzata transnazionale”, co-finanziato dalla Commissione Europea DG Giustizia.
La Fondazione Italiana del Notariato intende mettere a frutto nel Progetto, da un lato, le competenze maturate nello studio e nell’approfondimento delle tematiche del diritto dell’Unione Europea e delle sue ricadute sugli organismi nazionali, dall’altro, la naturale vocazione all’analisi di normative come quelle richiamate dal bando, che coinvolgono direttamente il ruolo del notaio quale “gate keeper” chiamato nella sua attività a dare corretta e puntuale applicazione alle medesime normative. In tale prospettiva, è evidente la sinergia che lega al Notariato la rete partenariale internazionale costruita attorno al Progetto.
Nazionale
18/11/2024
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it