MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

Il Notariato tra i primi 100 Digital Champions

RSS

20/11/2014

Nazionale

Il Notariato italiano ha dato il proprio supporto alla creazione dell’Associazione Digital Champions (www.digitalchampions.it ), sotto la guida di Riccardo Luna, costituita oggi a Roma presso il Tempio di Adriano. Il Digital Champions è una carica istituita dall’Unione Europea nel 2012 con lo scopo di individuare all’interno di ogni Paese membro una figura di riferimento per la digitalizzazione e lo sviluppo tecnologico

L’Italia ha avuto quattro Digital Champions in due anni,  ed ha deciso, in linea con la raccomandazione dell’Unione Europea di declinare la carica sul territorio, di  nominare un Digital Champions per ogni Comune Italiano, assegnandogli tre compiti fondamentali: 1) offrire consulenza agli amministratori pubblici sui temi del digitale; 2) supportare i cittadini in assenza di banda larga, wifi e negli altri casi di diritti negati; 3) promuovere, anche con il ricorso al crowdfunding, progetti di alfabetizzazione digitale.  Anche il Notariato è tra i primi 100 Digital Champions Italiani, nominati questa mattina a Roma.

Per il Notariato si tratta di un importante riconoscimento dell’impegno profuso per la digitalizzazione del Paese: da sempre impegnato nell’informatizzazione delle procedure che riguardano gli atti pubblici,  l’informatizzazione del sistema anche nel settore societario ha comportato un balzo in avanti che ha portato l’Italia, secondo la classifica mondiale Doing Business 2015, a offrire per la costituzione di imprese condizioni pari agli USA e migliori di Svizzera, Lussemburgo, Giappone, Austria e Germania.

A partire dal 2013, inoltre,  il Notariato ha lanciato la Rete Aste Notarili, grazie alla quale gestisce in modo totalmente digitale anche le dismissioni degli immobili degli enti pubblici: la RAN consente ai cittadini di acquistare, semplicemente recandosi presso uno qualunque dei notai abilitati su tutto il territorio nazionale, un immobile anche a distanza, senza doversi recare nel luogo presso cui si tiene l’asta.

Il Notariato, infine è al lavoro con tutti gli operatori coinvolti, per il manifesto per l’eredità e identità digitale, due campi in cui sta mettendo tutta la propria esperienza al servizio dei cittadini per garantire loro, anche nel mondo digitale, il giusto rapporto tra semplicità e certezza dei dati.

I primi cento Digital Champions Italiani, nominati stamattina a Roma, sono anche i fondatori dell’Associazione omonima, costituitasi nel corso della mattinata alla presenza del notaio Giulia Clarizio. 

Condividi
Altri Articoli