30/08/2016
Nazionale
Sabato 3 settembre sarà inaugurata alla presenza delle Istituzioni locali e domenica 4 settembre sarà aperta al pubblico, nella Sala Addottoramenti del Liceo Classico Virgilio, fra gli eventi collegati al Festivaletteratura di Mantova, la Mostra “IO QUI SOTTOSCRITTO. TESTAMENTI DI GRANDI ITALIANI”, che racconta l’Italia da un punto di vista inedito, quello delle ultime volontà degli uomini che ne hanno fatto la storia.
L’esposizione, curata dal Consiglio Nazionale del Notariato e dalla Fondazione Italiana del Notariato è stata organizzata nel 2012 a Roma, in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, nel 2015 a Modena, in occasione del Festival della Filosofia di Modena e a Milano, in occasione del 50° Congresso Nazionale del Notariato. Patrocinata dal Ministero della Giustizia e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, l’esposizione è stata visitata da circa 20.000 persone nel corso delle 3 edizioni. Per il 2016, oltre che dal Festivaletteratura (7-11 settembre), la mostra sarà inserita e promossa dal GP Nuvolari (15-18 settembre).
I testamenti esposti in foto riproduzione saranno quelli di Gabriele D’Annunzio, Alcide De Gasperi, Alessandro Manzoni, Alfonso La Marmora, Antonio Fogazzaro, Camillo Benso conte di Cavour, Eduardo Scarpetta, Enrico Caruso, Enrico De Nicola, Enzo Ferrari, Ettore Petrolini, Gioachino Belli, Giorgio Ambrosoli, Giovanni Agnelli senior, Giovanni Pascoli, Giovanni Verga, Giuseppe Garibaldi, Giuseppe Verdi, Giuseppe Zanardelli, Guglielmo Marconi, Luigi Pirandello, Maria Grazia Cosima Deledda, Natalina Cavalieri, Papa Giovanni XXIII, Papa Paolo VI, Tazio Nuvolari, Marchesa Giovanna D’Arco, Giuseppe Acerbi.
Per questa edizione sono stati inseriti 3 testamenti di illustri mantovani: Tazio Nuvolari, Giovanna D’Arco e Giuseppe Acerbi.
Ogni testamento rivela non solo la situazione familiare ed economica del suo autore, ma soprattutto il suo animo, le sue scelte morali e civili, le sue propensioni e il suo carattere, regalando ai visitatori una piacevole e inedita opportunità di approfondimento.
APERTURA DELLA MOSTRA: 4 settembre – 2 ottobre 2016
ORARI: Lunedì/Sabato ore 9.00-18.00 – Domenica ore 9.30-12.30 – Dal 7 all’11 settembre: ore 9.00-22.00
INGRESSO E CATALOGO GRATUITI
Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/ioquisottoscritto?fref=ts
Su Twitter con l’hashtag: #ioquisottoscritto
Per info sul Festival: http://www.festivaletteratura.it – Hashtag: #FestLet
Nazionale
18/11/2024
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it