25/10/2011
Nazionale
Si terrà venerdì 28 ottobre a Roma, alle ore 15.30, presso la sede della SIOI (Società italiana per l’organizzazione internazionale), Palazzetto Venezia – Piazza di San Marco 51, la presentazione del progetto di formazione europeo: “La conoscenza del diritto dell’Unione Europea come strumento di contrasto alla criminalità organizzata transnazionale” realizzato dalla Fondazione Italiana per il Notariato in partnership con istituzioni nazionali e internazionali tra i quali il Ministero della Giustizia, l’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, la Direzione Nazionale Antimafia, Unicri (United Nation Interregional Crime and Justice research institute) e il Consiglio Generale del Notariato spagnolo con il finanziamento della Commissione Europea.
Per la prima volta in Italia un ordine professionale, il Notariato, svilupperà un progetto di formazione di livello internazionale sui temi dell’antiriciclaggio, dell’amministrazione dei beni confiscati della criminalità organizzata e lotta al terrorismo attraverso seminari di studi, e-learning, convegni e ricerche. L’attività è rivolta a tutti gli operatori del diritto in Italia e Europa, e in particolare: magistrati, avvocati e notai.
Interverranno alle ore 15.30 alla conferenza stampa di presentazione del progetto: Giancarlo Laurini, Presidente Consiglio Nazionale del Notariato e Fondazione Italiana per il Notariato, Luigi Birritteri, Capo Dipartimento dell’Organizzazione Giudiziaria del Personale e dei Servizi, Ministero della Giustizia, Pierluigi Dell’Osso, Procuratore nazionale antimafia aggiunto, Direzione Nazionale Antimafia, Ministero della Giustizia, Rudolf Kaindl, Presidente CNUE, Consiglio dei Notariati dell’Unione Europea. E’ stato invitato a partecipare Giuseppe Caruso, Direttore Agenzia Nazionale per l’Amministrazione e la Destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla Criminalità Organizzata.
Alle 16.30 sono previsti gli interventi di Luigi Ferrari Bravo, Vice Presidente SIOI e Jonathan Lucas, Direttore UNICRI (United Nation Interregional Crime and Justice research institute), e una tavola rotonda dedicata al tema con Paolo Pasqualis, Consigliere di Amministrazione Fondazione Italiana per il Notariato, Giuseppe Tesauro, Giudice Corte Costituzionale, Antonio Tizzano, Presidente Prima Camera Corte di giustizia delle Comunità europee e Carlo Visconti, Segretario generale, Consiglio Superiore della Magistratura.
Per informazioni sul progetto: www.eultoc.eu.
Nazionale
17/06/2022
Nazionale
28/04/2022
Il 6 maggio a Palermo presso il Circolo Ufficiali dell’Esercito con ingresso gratuito
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Advertisement". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_pk_id.jLp6gBYqWQ.eaf0 | 1 year 27 days | Web analytics Italia |
_pk_ses.jLp6gBYqWQ.eaf0 | 30 minutes | Web analytics Italia |
wp-wpml_current_language | session | Cookie di scelta della lingua |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |