05/04/2018
Nazionale
aprile 2018 – L’UNICEF Italia con il patrocinio e la collaborazione del Consiglio Nazionale del Notariato, promuoverà dal 9 aprile al 9 ottobre 2018 undici incontri aperti alla cittadinanza per informare e promuovere il tema dei lasciti solidali, gesti importanti per il futuro di milioni di bambini vulnerabili nel mondo.
Gli incontri avranno luogo nelle città di Bolzano, Firenze, Genova, Grosseto, Napoli, Nuoro, Padova, Perugia, Salerno, Siena, Varese con il prezioso sostegno dei rispettivi Consigli Notarili.
L’iniziativa, alla sua terza edizione, realizzata anche grazie al supporto dei Volontari dell’UNICEF, ha l’obiettivo di sensibilizzare e informare sul tema dei lasciti solidali, ma anche offrire un servizio di consulenza al pubblico in materia successoria. I Notai delegati dai rispettivi Consigli Notarili saranno infatti a disposizione dei cittadini che vorranno partecipare per esporre norme e novità previste dalla legge italiana in materia di diritto successorio, fornendo risposte ai quesiti su tale materia.
Gli incontri saranno l’occasione per interloquire direttamente con l’UNICEF e con il Notaio, rivolgendo domande ed esaminando aspetti pratici, quali ad esempio cosa è, perché, e come si fa testamento, cosa è possibile lasciare in eredità, gli eredi e l’asse ereditario, testamento e donazione, come ricordare una Associazione nelle proprie volontà, come l’UNICEF trasforma i lasciti in azioni concrete in favore di milioni di bambine e di bambini in tutto il mondo.
“Fare un lascito solidale all’UNICEF non rappresenta solo un gesto di solidarietà – dichiara Giacomo Guerrera Presidente dell’UNICEF Italia – ma anche di speranza e altruismo che permette di salvare le vite di migliaia di bambini in tutto il mondo. E’ un gesto alla portata di tutti che si può concretizzare anche in modo semplice. Grazie al sostegno del Consiglio Nazionale del Notariato e ai Notai che saranno presenti negli incontri che promuoveremo in Italia, avremo modo di diffondere informazioni corrette su una tematica ancora poco conosciuta nel nostro Paese.”
I lasciti solidali all’UNICEF si trasformano in un impegno concreto per tanti bambini nel mondo. In questo modo l’UNICEF fornirà vaccini, acqua sicura, alimenti terapeutici per la lotta alla malnutrizione, programmi legati all’istruzione, all’acqua, all’igiene, sostegno psicologico per tanti bambini vittime di abuso, sfruttamento, guerre e povertà.
Sul sito dell’UNICEF www.unicef.it/lasciti è possibile trovare alcuni esempi dei progetti finanziati grazie ai lasciti solidali e richiedere gratuitamente la Guida ai lasciti testamentari dell’UNICEF, patrocinata del Consiglio Nazionale del Notariato.
Calendario completo degli incontri:
Salerno 9 aprile, Napoli 10 aprile, Varese 14 aprile, Firenze 2 maggio, Grosseto 3 maggio, Siena 4 maggio, Padova 9 maggio, Perugia 29 maggio, Nuoro 19 giugno, Genova 13 settembre, Bolzano 9 ottobre.
Per ulteriori informazioni:
Ufficio Stampa UNICEF Italia – Tel: 06 47809233-346, e-mail: press@unicef.it
Nazionale
18/11/2024
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it