MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

Lasciti testamentari: a Bologna CEFA e Notariato incontrano i cittadini

RSS

13/05/2025

Territoriale

Alle ore 10.30, presso Sympò in via Lame, il notaio Margherita Claps illustrerà importanza, modalità e possibilità dei lasciti

Il lascito testamentario è una donazione scritta nel testamento, per mezzo della quale si sceglie, dopo la propria scomparsa, di destinare una parte del proprio patrimonio a un ente o a una persona. Si tratta di una modalità sempre più diffusa per esprimere solidarietà o sostenere una causa specifica, senza ledere i diritti dei propri familiari.

A questo proposito, a Bologna, sabato 17 maggio alle ore 10.30, presso Sympò, in via Lame n°83, si terrà un incontro – gratuito e aperto a tutta la cittadinanza – promosso da CEFA – Il seme della solidarietà, Ong che da più di 50 anni si impegna per sconfiggere fame e povertà, con il patrocinio del Consiglio Nazionale del Notariato e il supporto del Consiglio Notarile di Bologna.

Relatrice sarà il notaio Margherita Claps, che illustrerà ai partecipanti il funzionamento del lascito e le diverse modalità con le quali è possibile destinare parte della propria eredità a cause benefiche. Attraverso testimonianze dirette, si scoprirà come un lascito possa trasformarsi in opportunità concrete per le comunità più vulnerabili. 

Per partecipare è possibile segnalare la propria partecipazione all’indirizzo g.fiorita@cefa.ong, inviare un messaggio WhatsApp al numero 376.1468180 o chiamare il numero 051.520285 (interno 112).

CEFA aiuta le comunità più povere del mondo a raggiungere l’autosufficienza alimentare e il rispetto dei diritti fondamentali: istruzione, lavoro, parità di genere, tutela dei minori.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.cefa.ong.

Condividi
Altri Articoli