MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

Le pari opportunità nelle professioni: il 25 ottobre un incontro aperto al pubblico a Reggio Emilia

RSS

23/10/2019

Territoriale

Nella Sala Tricolore del Comune un pomeriggio con i rappresentanti degli Ordini professionali a livello provinciale, regionale e nazionale

Si parla sempre più frequentemente di pari opportunità, ma qual è lo stato dell’arte dal punto di vista delle professioni? Di questo importante argomento, che tocca la vita di ogni cittadino, donna o uomo che sia, si discuterà venerdì 25 ottobre, a partire dalle ore 14:00, presso la Sala Tricolore del Comune di Reggio Emilia.

Le pari opportunità nelle professioni. Esperienze e prospettive è un’iniziativa a partecipazione libera e gratuita promossa Profess@re al femminile, la rete che, nata nel 2009, riunisce Ordini e Collegi professionali, alla luce dello specifico tema della professione analizzata nell’ottica della parità di genere, un tema trasversale che raccoglie competenze estremamente differenti, attraverso numerose iniziative.

Il convegno di venerdì prossimo, patrocinata da Comune e Provincia di Reggio Emilia e Regione Emilia-Romagna, sarà aperta dalle relazioni di Sara Mazzucchelli e Daniela Piana, seguite dai contributi dei rappresentanti degli Ordini e Collegi professionali di Notai, Medici, Agronomi, Geometri, Avvocati, Giornalisti, delle Professioni infermieristiche, delle Ostetriche, Architetti, Chimici e Fisici, Dottori commercialisti ed Esperti contabili, Consulenti del Lavoro, Farmacisti.

Tra gli interventi, anche quello della Presidente del Consiglio notarile di Reggio Emilia, Maura Manghi.

Tra i temi oggetto di confronto, la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, i redditi delle professionisti e, più in generale, se nelle professioni il concetto di pari opportunità sia o meno acquisito.

“Abbiamo voluto organizzare questo convegno – dichiara Maria Brini, coordinatrice di Profess@re al femminile –allo scopo di raccogliere e diffondere lo stato dell’arte dei Comitati ‘pari opportunità’ presenti in diversi Ordini e Collegi professionali, al fine di fare il punto sui risultati fin’ ora raggiunti e poter così proseguire insieme nell’attuazione di progetti volti a diffondere la piena affermazione della cultura di genere e delle pari opportunità, generazionali e territoriali.”.

Per ulteriori informazioni consultare il sito internet www.consiglionotarilereggioemilia.it e la pagina Facebook Notai dell’Emilia-Romagna.

Condividi
Altri Articoli