07/05/2019
Nazionale
In vista delle elezioni europee che si terranno dal 23 al 26 maggio 2019, il Consiglio dei Notariati dell’Unione Europea (CNUE) ha presentato il suo manifesto rivolto ai futuri deputati europei e ai membri del Collegio della Commissione Europea.
Nel contesto della crescente internazionalizzazione delle relazioni familiari ed economiche, con questo manifesto il CNUE intende presentare una serie di raccomandazioni e di proposte per meglio rispondere alle esigenze dei professionisti e dei cittadini.
Le priorità del CNUE per l’Unione Europea
Le elezioni europee si collocano in un momento di svolta per l’Unione Europea che deve urgentemente riavvicinarsi ai suoi cittadini e rappresentare i loro interessi. In quest’ottica, il CNUE ha identificato cinque tematiche principali inerenti il suo campo d’azione che dovrebbero essere trattate dall’Unione Europea:
Pierre-Luc Vogel, Presidente del CNUE, ha dichiarato: “I notai sono i consulenti giuridici dei cittadini e delle imprese e li accompagnano nei più importanti passaggi della vita: convenzioni matrimoniali, acquisti immobiliari, testamenti e successioni, statuti societari, ecc. Ogni mese, milioni di clienti varcano la soglia di uno studio notarile. Noi ci troviamo di fronte a un aumento costante del numero di attività caratterizzate da un elemento transfrontaliero. Attraverso questo manifesto, ci impegniamo a lavorare al fianco delle istituzioni europee per fornire soluzioni legislative e pratiche alle sfide che si pongono ai cittadini la cui esistenza s’inserisce ormai in ambito europeo”.
Scarica il manifesto del CNUE dall’Area Download
_________________________
Il CNUE in breve:
Il Consiglio dei notariati dell’Unione Europea (CNUE) è un organismo ufficiale e rappresentativo della professione notarile presso le istituzioni europee. Portavoce della professione, esprime le decisioni comuni dei suoi membri presso le istanze dell’Unione Europea. Il CNUE comprende 22 organizzazioni notarili nell’Unione Europea, che rappresentano oltre 40.000 notai e 200.000 dipendenti. I notariati europei sono rappresentati nel CNUE dai presidenti dei notariati nazionali. Il CNUE opera sotto l’autorità di un Presidente, il portavoce del CNUE, il cui mandato ha la durata di un anno.
Nazionale
18/11/2024
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it