MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

“Patti di famiglia”, un vademecum a cura di Notariato e Confindustria

RSS

05/06/2012

Nazionale

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:”Tabella normale”; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:””; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:10.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:115%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:”Calibri”,”sans-serif”; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:”Times New Roman”; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-fareast-language:EN-US;} E’ disponibile nella sezione "Guide pratiche" del sito la nuova guida dedicata agli imprenditori: “Patti di famiglia, per garantire il passaggio generazionale e la continuità d’impresa”, realizzata dal Consiglio Nazionale del Notariato e Piccola Industria-Confindustria.

 

L’obiettivo della pubblicazione è quello di spiegare i benefici di una corretta programmazione del passaggio generazionale per salvaguardare la continuità operativa dell’azienda.

 

Proprio sul tema dei Patti di famiglia, notariato e imprenditori hanno presentato una proposta di modifica dell’attuale disciplina perché negli anni quest’istituto è stato usato limitatamente a causa di alcune rigidità della normativa.

 

 

Condividi
Altri Articoli