11/01/2017
Nazionale
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha collaborato con il Ministero della Giustizia al progetto “Ulteriori sviluppi per l’interconnessione dei registri testamentari”, finanziato anche dalla Commissione europea nell’ambito del piano strategico e-Justice 2014-2018.
Il 10 gennaio scorso sono stati presentati i risultati di un sondaggio condotto in via sperimentale e riguardante lo scambio di dati e contenuti relativi ad atti di ultima volontà condotto tra gli Stati membri dell’Unione europea nel periodo dal 30 maggio al 15 luglio 2016, sotto l’impulso del “Centre of Registers and Information Systems” e del Ministero della Giustizia estoni.
Alla rilevazione hanno partecipato per l’Italia, oltre al CNN, l’Ufficio centrale archivi notarili e la Direzione sistemi informativi automatizzati.
Nel mese di ottobre 2016, con gli elementi conoscitivi raccolti, sono stati redatti tre documenti posti all’attenzione della Commissione Europea:
L’obiettivo è fornire linee guida concrete con parametri legali, tecnici e organizzativi per migliorare e sviluppare l’interconnessione dei registri dei testamenti, incoraggiare gli Stati membri a registrare i dati degli atti di ultima volontà e scambiarli elettronicamente.
Nazionale
18/11/2024
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it