MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

Riforma delle società cooperative

RSS

04/11/2004

Nazionale

Il Consiglio Nazionale del Notariato, con il Consiglio Notarile di Bologna e con le due principali Centrali cooperative – Legacoop e Confcooperative – ha organizzato il 12 novembre 2004, a Bologna, presso la sede del Convento di San Domenico – Sala Bolognini, una giornata di studio sul tema della riforma delle società cooperative.

In tale sede sono stati presentati alcuni studi ed approfondimenti, realizzati da un apposito Gruppo di studio, costituito in seno alla Commissione Studi d’Impresa del Consiglio Nazionale e che ha visto la partecipazione dei responsabili delle aree legali delle suddette Centrali.

Tale attività ha analizzato i punti controversi all’attenzione degli operatori giuridici in previsione della scadenza del 31 dicembre 2004 per l’adeguamento degli statuti delle cooperative.

L’importanza del Convegno è segnata anche dalla rilevanza del fenomeno cooperativo.

Basti pensare che alle due Centrali cooperative fanno rispettivamente capo 15.236 cooperative con 399.396 occupati e 6.706.677 soci, con un fatturato totale di 47.818 milioni di euro (previsioni di stima 2004) per Legacoop; 18.592 cooperative, con 2.889.347 soci, 390.804 occupati e con fatturato totale di 39.496 milioni di euro (dati 2003) per Confcooperative.

A ciò aggiungasi la scelta di Bologna come sede dei lavori, capoluogo di una Regione nella quale il fenomeno cooperativo è particolarmente diffuso.

Condividi
Altri Articoli