MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

San Pietroburgo: secondo forum internazionale sulla legalità con una tavola rotonda dedicata al Notariato

RSS

29/05/2012

Nazionale

 

Dal 16 al 19 maggio si è tenuto a San Pietroburgo il secondo “Legal Forum”, il più grande evento internazionale sul tema della legalità. (http://www.spblegalforum.com/)

 

Il Forum è stato organizzato dalla Federazione Russa con lo scopo di creare un’unica piattaforma per la discussione sui temi legali di maggiore interesse e per promuovere un’idea di modernizzazione nel contesto legislativo in un momento di cambiamenti sociali ed economici a livello globale. L’evento è stato aperto, tra gli altri, dal Primo Ministro della Federazione Russa,  Dmitry Medvedev, dal Ministro della Giustizia Cinese, Wu Aiying,  dal Segretario di Stato per la Giustizia della Gran Bretagna, Kenneth Clarke e da ben altri dieci Ministri della Giustizia di diversi Paesi, dal Procuratore generale degli Stati Uniti Eric Holder, e Jean-Paul Decorps Presidente dell’Unione Internazionale del Notariato.

 

Alla tre giorni hanno assistito più di duemila partecipanti, in rappresentanza di 51 Paesi, e si è svolta attraverso una serie di seminari e dibattiti, tra i quali uno dedicato ai notai sul tema: “Il Notariato come strumento di sviluppo economico e sociale” organizzato dal Notariato francese. Sono intervenuti all’incontro Marie-Anne Frison Roche, professore all’Istituto di Studi Politici di Parigi, Mariya Sazonova, presidente della Camera Federale Notarile della Russia per discutere del ruolo che ha il notariato nello sviluppo economico e sociale di alcune nazioni chiave. Per il Notariato Italiano era presente Paolo Pasqualis, Consigliere delegato agli affari internazionali.

 

Sessione di chiusura dedicata alla imminente riforma del codice civile della Federazione Russa, opera veramente notevole e che, come è risultato dal dibattito, mette in discussione tutti gli aspetti della civilistica attuale, ma nella scelta di campo della tradizione del diritto civile continentale. Per il Notariato la preoccupazione maggiore deriva dal ruolo che la riforma vorrà assegnare all’atto pubblico e alla scrittura privata autenticata.

 

A questo link tutte le informazioni sulla tavola rotonda dedicata al Notariato: 
http://www.spblegalforum.com/cm/Satellite?c=Article&cid=1332646000002&pagename=LF%2FArticle%2FAArticleTplContentPage

 

Condividi
Altri Articoli