09/11/2007
Nazionale
Bergamo – Il 10 novembre 2007 prenderà il via l’iniziativa denominata «Chiedilo al Notaio», consistente nell’apertura di uno sportello a disposizione dei cittadini-consumatori e dei soggetti meno abbienti, per offrire incontri di consulenza gratuita su materie giuridico-notarili.
Ogni sabato mattina, presso la sede del Consiglio Notarile, almeno due notai del Distretto saranno a disposizione per rispondere a quesiti ed offrire informazioni su argomenti quali acquistare, vendere, donare una casa, contrarre un mutuo ipotecario, aprire un’attività economica, costituire o modificare una società, conseguire e godere di agevolazioni fiscali, fare testamento, ecc..
Brescia – Dal 1° giugno 2007, presso la sede del Consiglio Notarile, è attivo uno sportello aperto ai cittadini che offre consulenza gratuita in tema di abitazione, diritto di famiglia e successioni. Il servizio viene erogato tramite una apposita associazione cui ha aderito la maggior parte dei notai del Distretto.
Cassino – Dal 4 settembre 2007 tutti i martedì, dalle 10.00 alle 12.00, presso il Consiglio Notarile di Cassino, è operativo il «Servizio di informazione giuridica al cittadino». Lo sportello fornisce gratuitamente chiarimenti e consulenze sull’accensione dei mutui, sugli atti necessari all’acquisto sicuro dell’abitazione e su quesiti relativi a successioni e contratti.
Crema – A partire dal 18 ottobre 2007, a cura del Consiglio Notarile di Crema, ogni giovedì, dalle 9.30 alle 12.00, presso il Municipio, un notaio della città è gratuitamente a disposizione dei cittadini per fornire consulenze in materie giuridiche notarili.
Milano – E’ stato presentato il 24 ottobre 2007 un articolato intervento pilota denominato «Comprare casa senza rischi. Studi notarili aperti» che informa i cittadini sull’acquisto della casa, sulla stipula di un mutuo ipotecario, cioè gli atti e le scadenze che accompagnano uno dei più importanti momenti della vita.
L’iniziativa, promossa dalle organizzazioni notarili regionali e nazionali, dal Comune di Milano e dalle Associazioni dei Consumatori prevede, nel periodo dal 12 al 30 novembre, 1.300 appuntamenti presso 267 studi notarili di Milano e della Lombardia ed un incontro pubblico – che si è svolto il 7 novembre scorso – tra cittadini, notai e rappresentanti dei consumatori.
Per consultare il sito dell’iniziativa
Vicenza – Dal 25 ottobre 2007 è operativo il «Servizio di informazione giuridica al cittadino». Ogni giovedì, dalle 10.00 alle ore 12.00, presso il Consiglio Notarile di Vicenza e Bassano del Grappa, un notaio fornirà gratuitamente ad ogni cittadino che ne faccia richiesta informazioni su argomenti attinenti a famiglia, successioni, contratti, mutui bancari, acquisto abitazioni, società ed imprese, imposte, ruolo e funzione di garanzia del notaio nelle contrattazioni dei privati e delle imprese.
Inoltre, è in programma una serie di incontri aperti alla cittadinanza allo scopo di fornire le informazioni utili in tema di acquisto prima casa e mutuo bancario, successioni e donazioni, agevolazioni fiscali e su ogni altra materia o argomento notarile che possa essere di interesse pubblico.Il primo di tali incontri avrà luogo a Vicenza il 27 novembre 2007. Gli altri si terranno a Bassano del Grappa, Arzignano, Schio e Thiene, in date ancora da stabilire.
Nazionale
18/11/2024
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it