MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

Servizi al cittadino: le iniziative locali

RSS

09/11/2007

Nazionale

Bari – Ogni sabato il Consiglio Notarile di Bari nella rubrica «Domande & Risposte: lo chiedo al notaio» del quotidiano «La Gazzetta del Mezzogiorno» risponde ai quesiti formulati dai lettori su tutti gli argomenti di competenza notarile.
Dall’8 maggio 2007, ogni martedì, dalle 10.00 alle 12.30, presso la sede del Consiglio Notarile, tutti i notai del Distretto, a rotazione, prestano consulenza gratuita a tutti i cittadini che ne fanno richiesta.

Bergamo – Il 10 novembre 2007 prenderà il via l’iniziativa denominata «Chiedilo al Notaio», consistente nell’apertura di uno sportello a disposizione dei cittadini-consumatori e dei soggetti meno abbienti, per offrire incontri di consulenza gratuita su materie giuridico-notarili.
Ogni sabato mattina, presso la sede del Consiglio Notarile, almeno due notai del Distretto saranno a disposizione per rispondere a quesiti ed offrire informazioni su argomenti quali acquistare, vendere, donare una casa, contrarre un mutuo ipotecario, aprire un’attività economica, costituire o modificare una società, conseguire e godere di agevolazioni fiscali, fare testamento, ecc..

Brescia – Dal 1° giugno 2007, presso la sede del Consiglio Notarile, è attivo uno sportello aperto ai cittadini che offre consulenza gratuita in tema di abitazione, diritto di famiglia e successioni. Il servizio viene erogato tramite una apposita associazione cui ha aderito la maggior parte dei notai del Distretto.

Cassino – Dal 4 settembre 2007 tutti i martedì, dalle 10.00 alle 12.00, presso il Consiglio Notarile di Cassino, è operativo il «Servizio di informazione giuridica al cittadino». Lo sportello fornisce gratuitamente chiarimenti e consulenze sull’accensione dei mutui, sugli atti necessari all’acquisto sicuro dell’abitazione e su quesiti relativi a successioni e contratti.

Crema – A partire dal 18 ottobre 2007, a cura del Consiglio Notarile di Crema, ogni giovedì, dalle 9.30 alle 12.00, presso il Municipio,  un notaio della città è gratuitamente a disposizione dei cittadini per fornire consulenze in materie giuridiche notarili.

Genova – Il 12 ottobre 2007 è stato siglato un accordo tra Regione Liguria e i Consigli Notarili di Genova, Savona, La Spezia e Imperia.
Dal 5 novembre 2007 ogni lunedì, dalle 15.00 alle 18.00, presso le sedi dei Consigli Notarili, è operativo lo “Sportello di informazione gratuita” a disposizione di tutti i cittadini della Liguria. La consulenza riguarda materie giuridiche notarili relative a beni immobili abitativi, al diritto di famiglia e al diritto di successione.
L’accordo prevede, inoltre, prestazioni professionali gratuite o a basso costo per una serie di attività quali: procure (speciali per l’incasso di somme e contributi o generali), dichiarazioni (di atto notorio, di successione), testamenti (assistenza alla redazione, pubblicazione), acquisto di prima casa e stipula del contratto di mutuo. Usufruiranno delle agevolazioni le persone appartenenti a fasce di reddito disagiate con attestazione ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente).

Milano – E’ stato presentato il 24 ottobre 2007 un articolato intervento pilota denominato «Comprare casa senza rischi. Studi notarili aperti» che informa i cittadini sull’acquisto della casa, sulla stipula di un mutuo ipotecario, cioè gli atti e le scadenze  che accompagnano uno dei più importanti momenti della vita.
L’iniziativa, promossa dalle organizzazioni notarili regionali e  nazionali, dal Comune di Milano e dalle Associazioni dei Consumatori prevede, nel periodo dal 12 al 30 novembre, 1.300 appuntamenti presso 267  studi notarili di Milano e della Lombardia ed un incontro pubblico – che si è svolto il 7 novembre scorso – tra cittadini, notai e rappresentanti dei consumatori.
Per consultare il sito dell’iniziativa

Reggio Emilia – Per tutto il mese di novembre 2007, dal lunedì al giovedì, dalle 17.00 alle 19.00, presso la sede del Consiglio Notarile, i notai del Distretto presteranno consulenza gratuita, fornendo informazioni utili sull’acquisto della casa e sulla stipula di un mutuo ipotecario, allo scopo di aiutare i cittadini-consumatori a meglio comprendere i loro diritti e doveri nel rispetto delle norme che regolano la materia.

Vicenza – Dal 25 ottobre 2007 è operativo il «Servizio di informazione giuridica al cittadino». Ogni giovedì, dalle 10.00 alle ore 12.00, presso il Consiglio Notarile di Vicenza e Bassano del Grappa, un notaio fornirà gratuitamente ad ogni cittadino che ne faccia richiesta informazioni su argomenti attinenti a famiglia, successioni, contratti, mutui bancari, acquisto abitazioni, società ed imprese, imposte, ruolo e funzione di garanzia del notaio nelle contrattazioni dei privati e delle imprese.
Inoltre, è in programma una serie di incontri aperti alla cittadinanza allo scopo di fornire le informazioni utili in tema di acquisto prima casa e mutuo bancario, successioni e donazioni, agevolazioni fiscali e su ogni altra materia o argomento notarile che possa essere di interesse pubblico.Il primo di tali incontri avrà luogo a Vicenza il 27 novembre 2007. Gli altri si terranno a Bassano del Grappa, Arzignano, Schio e Thiene, in date ancora da stabilire.

Condividi
Altri Articoli