28/01/2021
Nazionale
La drammatica crisi sanitaria continua, come noto, ad affliggere il nostro Paese, imponendo ulteriori provvedimenti necessari ed urgenti anche nell’ambito del settore giustizia, onde limitare il più possibile i rischi di contagio dell’epidemia in corso, a tutela sia degli operatori che degli utenti.
S’inserisce nel solco della normativa emergenziale la legge di conversione n. 176/2020 del d.l. 137/2020 (c.d. «Decreto Ristori»), che, tra le altre novità, ha previsto, al comma 9 bis dell’art. 23, la possibilità di spedire in forma telematica il titolo giudiziale.
Prima di entrare nel dettaglio dei contenuti di questa nuova disposizione, occorre chiarire che, precedentemente all’introduzione della stessa, proprio allo scopo di fronteggiare l’emergenza epidemiologica, nella prassi, diversi Tribunali avevano tentato di valorizzare la via telematica (anche) per il rilascio di copie di titoli giudiziali, per limitare il più possibile la necessità della presenza fisica degli operatori della giustizia negli uffici giudiziari, pervenendo a soluzioni che si è ritenuto realizzassero, però, solo una telematizzazione parziale della relativa procedura.
In assenza di una previsione normativa che legittimasse questo modo di procedere, dette prassi sono state criticate da una parte della dottrina, argomentando anche dalla necessità, ora avvertita dal legislatore, di disciplinare il rilascio di copia esecutiva con modalità telematica.
Intervenendo in sede di conversione del d.l. Ristori, il legislatore sembrerebbe voler venire incontro proprio alle esigenze che hanno animato le suddette prassi giudiziarie.
Si tratta di esigenze contingenti, evidentemente legate – anche sotto il profilo temporale – al periodo emergenziale, ma che si inseriscono nell’ambito di una disciplina estremamente articolata e complessa, contenuta nel codice di procedura civile, nel cui ambito si impone inevitabilmente di contestualizzare l’intervento normativo in esame.
Per approfondire l’argomento, dall’area download è possibile scaricare la nota del Consiglio Nazionale del Notariato “Spedizione in forma esecutiva e rilascio di copie esecutive dei titoli esecutivi giudiziali in via telematica: ancora interventi sul processo esecutivo ad opera della legislazione emergenziale da Covid-19”.
Nazionale
18/11/2024
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it