22/07/2004
Nazionale
Con questo termine si intende il comportamento di quei notai anglosassoni che traducono in lingue diverse dall’inglese la propria qualifica professionale, tentando così di approfittare della fiducia che quanti vivono in paesi di notariato latino, come l’Italia, ripongono nella serietà e capacità dei loro notai.
Il notary public americano è infatti una figura di nessuna preparazione: in genere è sufficiente essere incensurati e maggiorenni, conoscere l’inglese e superare un piccolo test che richiede pochi giorni di preparazione.
Il fenomeno è noto da tempo in altre parti degli USA, ed in Florida e California già esistono apposite leggi che vietano la traduzione della parola notary.
Nazionale
18/11/2024
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it