MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

NOTAI

Prevenire contenziosi, garantire trasparenza, indipendenza e imparzialità, eseguire controlli di legalità e antiriciclaggio, evitare furti di identità, verificare la presenza di ipoteche, di pignoramenti e di prelazioni: le funzioni del notaio sono molteplici, così come le sue competenze e responsabilità.

Per saperne di più, contatta il notaio più vicino a te.

Il ruolo del notaio

Il notaio riveste un ruolo importante in diverse situazioni: dall’acquisto della casa, alla costituzione di una società, di una startup, così come nelle donazioni, successioni e testamenti.

La scelta del notaio deve essere orientata dal rapporto di fiducia del cliente nei suoi confronti.
Se non si ha un notaio di fiducia, ci si può rivolgere al notaio più vicino che saprà certamente come consigliarvi al meglio.
Qui l’elenco dei Notai regolarmente iscritti all’Albo Unico professionale a cui potersi affidare.

 

Casa

La scelta del notaio è assolutamente libera: non deve essere imposta dall’agenzia immobiliare o dalla banca alla quale si è richiesto un mutuo, e spetta all’acquirente, essendo quest’ultimo tenuto al pagamento dei compensi, salvo diversi accordi con il venditore.

La scelta del notaio, dunque, deve essere orientata dal rapporto di fiducia del cliente nei suoi confronti, anche in base al tempo dedicato e alla consulenza prestata per garantire un acquisto sicuro.

TROVA NOTAIO

 

Società di capitali

Esistono varie tipologie di società di capitali per svolgere attività d’impresa: la scelta dipende non solo dalla natura e qualità dei soggetti che vogliono costituire la società, ma anche dalle circostanze che ne possono determinare la nascita. Per questo è consigliabile rivolgersi per tempo al notaio, che potrà illustrare opportunità e conseguenze, anche in termini di rischi e responsabilità, che ciascun modello societario comporta.

L’assistenza del notaio, chiamato a costituire la società, assume un ruolo fondamentale. La predisposizione di un buon atto costitutivo e statuto farà sì che la società sia retta da norme organizzative valide e durevoli, capaci di reggere a qualsiasi evenienza e circostanza facilitando anche lo svolgimento dell’attività economica della società senza incorrere in liti e contestazioni.

Nel 2000 è stato abolito il controllo del tribunale (tecnicamente definita omologa) per la costituzione delle nuove società e di conseguenza il notaio, al quale è ora affidato il controllo di legalità preventivo, ne ha assunto la responsabilità. Dal 2000, dunque, una società di capitali, che fino ad allora necessitava di circa 150 giorni dalla sua costituzione alla sua effettiva operatività, oggi può essere operativa il giorno stesso dell’atto notarile o al massimo in pochi giorni. In Italia non esiste praticamente contenzioso in materia societaria. A

ribadire la funzione di giustizia preventiva affidata al notaio in questa materia è anche una recente norma di legge che prevede l’iscrizione immediata per gli atti societari predisposti dal notaio nel registro delle imprese, lasciando a quest’ultimo una verifica di “seconda istanza”.

TROVA NOTAIO

 

Società di benefit

Il ruolo del notaio, per la società che intenda costituirsi come società benefit o che intenda diventare tale, è fondamentale: la costituzione della società o la modifica dell’atto costituivo, del contratto sociale o dello statuto, dovranno essere verificate dal notaio chiamato a ricevere il relativo atto. Il notaio potrà consigliare le clausole più adatte alle necessità della società, capaci altresì di garantirle di poter essere considerata una società benefit. Il notaio curerà la pubblicità nel Registro delle Imprese e, in caso di società già esistente che modifichi la sua denominazione, negli altri registri pubblici.

TROVA NOTAIO

 

Donazioni

In considerazione della complessità dei problemi che possono nascere da una donazione, è opportuno farsi consigliare dal notaio che potrà indicare le soluzioni giuridiche che possano evitare futuri, dolorosi contenziosi familiari e rilevanti problemi di commerciabilità dei beni donati. Il notaio ha un ruolo centrale al fine di pianificare gli assetti futuri della famiglia con serenità e consapevolezza. La donazione, visti i suoi effetti sul patrimonio del donante, si effettua per atto pubblico alla presenza di due testimoni.

TROVA NOTAIO

 

Successioni

Grazie alla sua preparazione specifica in materia di successioni, l’intervento del notaio è di estrema importanza in tutti i casi di successione a causa di morte perché:

  • coadiuva i successori nella predisposizione e tempestiva presentazione della dichiarazione di successione;
  • cura la conseguente voltura catastale a favore degli eredi della intestazione dei beni del defunto presso gli uffici catastali;
  • riceve gli atti di notorietà necessari allo svincolo a favore degli eredi di conti correnti o titoli intestati al defunto;
  • cura l’ottenimento delle autorizzazioni giudiziali necessarie in caso di lasciti devoluti a minori o incapaci;
  • riceve gli atti relativi all’acquisto o al rifiuto dell’eredità.

 

In tutti questi campi, la consulenza del notaio assicura di compiere le scelte più adeguate alle proprie esigenze.

TROVA NOTAIO

 

Testamenti

Nel redigere un testamento è fondamentale rivolgersi al notaio per evitare futuri, dolorosi contenziosi familiari e, soprattutto, problemi di commerciabilità per i beni oggetto del testamento. Grazie alla specifica competenza in materia successoria, il notaio potrà suggerire, in caso di testamento pubblico, le soluzioni migliori per raggiungere il risultato voluto dal testatore, nel rispetto della normativa vigente, evitando eventuali clausole o disposizioni nulle perché in contrasto con le norme di legge.

TROVA NOTAIO

 

Startup

  1. Nella costituzione di una startup innovativa, ecco il ruolo del notaio:
    Il notaio ti offre le soluzioni migliori per creare lo statuto più adatto alle tue esigenze.
  2. Il notaio è veloce ed efficiente nella redazione dello statuto e nella iscrizione della società (anche un solo giorno) – E’ digitale e opera in rete con il registro imprese.
  3. Il notaio è una garanzia che ti tutela perché è l’unico pubblico ufficiale imparziale al tuo servizio.
  4. Il notaio ha un costo equo – Chiedi un preventivo gratuito: ti stupirai!!!
  5. Il notaio ti offre un prodotto affidabile (il contenzioso sugli atti notarili è del 0,003%).
  6. Il notaio rimane sempre a tua disposizione fornendoti assistenza anche dopo la fase di costituzione.

TROVA NOTAIO