
Il Notariato per il sociale - II Edizione (Roma, 15 febbraio 2019)
Scarica la Guida per il Cittadino “La Terza età: strumenti patrimoniali, opportunità e tutele”, realizzata dal Consiglio Nazionale del Notariato in collaborazione con le Associazioni dei Consumatori CLICCANDO QUI
Guarda il video di presentazione CLICCANDO QUI
Online il vademecum - realizzato dal CNN con 14 Associazioni dei Consumatori - dedicato a questo strumento finanziario riservato agli over 60. Per approfondire CLICCA QUI
Beni mobili e immobili, mutui, donazioni, imprese e società... Per tutti i dati CLICCA QUI
In vigore la legge sul biotestamento e sulle disposizioni anticipate di trattamento (DAT). Se vuoi approfondire l'argomento CLICCA QUI
La campagna informativa del Notariato sulla novità introdotta dalla legge sulla concorrenza. Che cos'è il deposito del prezzo? Chi può chiederlo e quando? Scopri di più CLICCANDO QUI
Diretta Facebook - #notaixilsociale - Le nuove frontiere dei diritti sociali nel Terzo Millennio, dalla parte dei cittadini
La complessità degli assetti normativi delle regole poste per combattere il fenomeno del riciclaggio impone anche un ripensamento del ruolo dell'interprete
FALSO. L’intervento del notaio, la cui “lettura di alcuni fogli” e la cui firma non è che la conclusione di una serie di verifiche capillari e di indagini dirette ad assicurare il buon esito dell’acquisto, assicura che si compri da chi è effettivamente proprietario e che la casa sia esente da ipoteche.
FALSO. Il notaio è responsabile per legge sotto il profilo civile, disciplinare e penale. Per questo il Notariato è stata la prima categoria professionale a stipulare, nel 1999, un’assicurazione che copre tutti i notai per la responsabilità civile in caso di errore e che nel 2006 è diventata obbligatoria per legge.
FALSO. Il Notariato è presente in 86 paesi nel mondo tra cui Cina, Giappone, Indonesia, Russia, 22 dei 28 stati membri dell'Unione Europea e copre il 60% della popolazione mondiale.
RT @MProfessionisti: Mondoprofessionisti - Notai pronti a tutelare nuovi diritti https://t.co/Vie6JM2NNq di @Mprofessionisti
notariato.it/notariatoRT @forumterzosett: #notariatoperilsociale, Mumolo, direttore @forumterzosett: Il primo intento e risultato della Riforma del Terzo Settore…
notariato.it/notariatoMichele Labriola Consigliere Nazionale del Notariato parla del ruolo e funzione del notaio riguardo all’adeguamento… https://t.co/0nU41ChUEl
notariato.it/notariatoAlessandro Lombardi Direttore #TerzoSettore @MinLavoro parla di problematiche nell’attuazione riforma in fase di tr… https://t.co/wZg5N1NGc2
notariato.it/notariatoEleonora Daniele @eleonoradaniele giornalista RAI1 @RaiUno e Presidente Associazione Life Inside racconta della pos… https://t.co/2JMMFf4A6u
notariato.it/notariatoSen. Nazario Pagano Senatore Forza Italia @NazarioPagano Sen. @forza_italia fa valutazione politica in qualità di… https://t.co/85KIiOlFmg
notariato.it/notariatoRossano Bartoli Presidente @LegadelFilodOro e portavoce Comitato Testamento Solidale parla dell’impatto della rifor… https://t.co/WzpoQHu5ss
notariato.it/notariatoSen. @IsabellaRauti @FratellidItaIia spiega il suo punto di vista in ordine a una disciplina unitaria degli enti… https://t.co/CStBvBsOT5
notariato.it/notariatoMaurizio Mumolo Direttore Forum Terzo Settore @forumterzosett fa un commento sulla riforma #TerzoSettore: come il F… https://t.co/t6Lwn9R87V
notariato.it/notariatoRossano Bartoli Presidente @LegadelFilodOro e portavoce Comitato Testamento Solidale parla dell’impatto della rifor… https://t.co/VcbY7l0eeS
notariato.it/notariato