
Collaborazione tra MiSE e Notariato: strategie per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione del Paese
Il 29 gennaio - con il patrocinio e la collaborazione del Notariato - l'evento on-line su aism.it/eventolasciti per informare sui lasciti testamentari, garantire il futuro della ricerca e dare a tanti giovani la speranza in una cura definitiva. Per saperne di più CLICCA QUI
Al via la collaborazione tra MiSE e CNN per la digitalizzazione del Paese. Per approndire l'argomento CLICCA QUI
“Questa Costituzione è uno spettacolo” è l'evento digitale che il Notariato italiano, in collaborazione con il Ministero della Giustizia, trasmetterà il 25 ottobre in contemporanea in sette istituti penitenziari d’Italia.
Nasce Aldricus, il portale per la cooperazione giudiziaria civile del Ministero della Giustizia in collaborazione con il Notariato. Per saperne di più CLICCA QUI
“In un contesto sociale segnato sempre più dal desiderio di gareggiare nell’’autostrada’ del profitto, la vostra presenza nella dialettica della contrattazione è il sigillo non solo della legalità, di cui voi siete custodi, ma dell’equilibrio e della ponderatezza e quindi della giustizia” (Papa Francesco, 6 dicembre 2019)
Siglato un protocollo d’intesa per consentire lo sviluppo di rilevanti settori economici e produttivi e per sviluppare gli ambiti di tutela del mercato e dei consumatori
Nel farsi mediatori tra la legge e le tutele delle persone, i notai sono chiamati all’ascolto, al rispetto della dignità e dei diritti delle persone con lo sguardo rivolto in ogni istante al bene comune
FALSO. L’intervento del notaio, la cui “lettura di alcuni fogli” e la cui firma non è che la conclusione di una serie di verifiche capillari e di indagini dirette ad assicurare il buon esito dell’acquisto, assicura che si compri da chi è effettivamente proprietario e che la casa sia esente da ipoteche.
FALSO. Il notaio è responsabile per legge sotto il profilo civile, disciplinare e penale. Per questo il Notariato è stata la prima categoria professionale a stipulare, nel 1999, un’assicurazione che copre tutti i notai per la responsabilità civile in caso di errore e che nel 2006 è diventata obbligatoria per legge.
FALSO. Il Notariato è presente in 86 paesi nel mondo tra cui Cina, Giappone, Indonesia, Russia, 22 dei 28 stati membri dell'Unione Europea e copre il 60% della popolazione mondiale.
A Catania #processi più veloci grazie al protocollo d’intesa tra Consiglio Notarile e Tribunale di Catania – sezion… https://t.co/idwqHwoVZz
notariato.it/notariatoQuali sono le tasse da pagare quando si vende #casa? 🏡 Su https://t.co/x9Gfnbx7lJ con il Consigliere Nazionale, Va… https://t.co/m0oncZMNC1
notariato.it/notariato📌Save the date! Domani -ore 15- appuntamento con il seminario online dedicato agli studenti laureati: "Che professi… https://t.co/mzsAfQt6qh
notariato.it/notariatoRT @AISM_onlus: Il 29 gennaio 2021 AISM e @ilnotariato condurranno un evento online per informare gratuitamente sul tema del #testamento e…
notariato.it/notariatoLe grandi #eredità: #Maradona, #Pavarotti o #Sordi hanno lasciato ai posteri veri capolavori di #sport, #musica e s… https://t.co/M2L0yGzOPH
notariato.it/notariato#Usa, società anonime sul viale del tramonto: Il senato degli #StatiUniti ha approvato una legge che impone alle… https://t.co/jBFTmjx1u7
notariato.it/notariatoL'ultimo step per #acquistare o #vendere una #casa: il #rogito notarile. 🏡 Ma in cosa consiste esattamente? Cosa de… https://t.co/X2RKaFony3
notariato.it/notariatoStretta #USA sulle #società anonime con il #Transparencyact. Il Notariato italiano ha sempre denunciato come la tol… https://t.co/WoM4Q7Ct9U
notariato.it/notariatoSAVE THE DATE: IL 10 DICEMBRE CONFERENZA #DIGITALE PER I #NOTAI D'EUROPA E TOUR VIRTUALE DELLA CORTE DI #GIUSTIZIA… https://t.co/7JCPchL7dA
notariato.it/notariatoCos'è un'#asta #immobiliare online e qual è la differenza con un'asta tradizionale? Chi può partecipare e quali son… https://t.co/T7EWKoM72F
notariato.it/notariato