Territoriale
Campobasso, 4 aprile 2022 – Si terrà il giorno 7 aprile, alle ore 11.00, presso il Circolo Sannitico – Comune di Campobasso (Piazza G. Pepe, 30), l’incontro pubblico promosso dal Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Campobasso, Isernia e Larino in collaborazione con la filiale di Campobasso della Banca d’Italia per presentare la Guida “Conoscere per proteggersi”, elaborata dalla Commissione Pari Opportunità del Consiglio Nazionale del Notariato, allo scopo di fornire alle donne vittime di violenza economica gli adeguati strumenti di conoscenza per prevenire gli abusi, agevolare la loro partecipazione al mondo del lavoro e contribuire a realizzare una vera parità di genere.
La conoscenza è infatti senza dubbio uno dei principali strumenti di difesa contro i possibili soprusi. L’inconsapevolezza e l’incompetenza vengono spesso sfruttate per compiere prevaricazioni e violenze, che non sono solo fisiche, ma anche economiche, verso le persone più deboli, tra le quali spesso vi sono le donne.
Ecco allora che diventa importante conoscere per proteggersi e poter disporre di una “cassetta di informazioni e competenze”, che contenga gli strumenti adeguati per affrontare le principali – e a volte cruciali – scelte personali, economiche, per evitare errori e danni, spesso destinati a permanere nel tempo.
Durante l’incontro, che sarà moderato dal notaio Claudia Oliva e al quale interverrà il notaio Ottavio De Paola Presidente del Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Campobasso, Isernia e Larino, il notaio Maria Ceniccola, Consigliera del Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Campobasso, Isernia e Larino illustrerà gli istituti giuridici che ci si trova ad affrontare nella quotidianità della vita familiare, focalizzandosi sui seguenti temi: Vivere insieme (la famiglia tradizionale, i rapporti di convivenza, genitori e figli, casa in affitto, comprare casa, farsi rappresentare, perché fare testamento, le disposizioni anticipate di trattamento), Fare impresa (lavorare nell’impresa familiare e partecipare a società) e La finanza della famiglia (accedere al credito).
L’incontro è aperto al pubblico e prevede la partecipazione del Direttore e del Vice Direttore della filiale di Campobasso della Banca d’Italia, dott. Marcello Malamisura e dott.ssa Angela Parrella, che illustreranno gli strumenti disponibili anche online sul portale L’Economia per tutti – Banca d’Italia per la cultura finanziaria – economiapertutti.bancaditalia.it.
Oltre al Giudice del Tribunale di Campobasso, dott.ssa Roberta D’Onofrio, interverranno la Presidente del Centro antiviolenza Liberaluna – Campobasso, Maria Grazia La Selva, e la Responsabile Centri antiviolenza e Casa Rifugio Befree Molise, Giuseppina Frate, per illustrare la loro attività e le principali problematiche che riscontrano a livello locale con le loro assistite.
L’incontro, che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Campobasso, prevede il saluto del Sindaco, Roberto Gravina, e l’intervento dell’Assessora alle Pari opportunità, Paola Felice.
La Guida è disponibile sul sito www.notariato.it.
Per maggiori informazioni:
Consiglio Notarile di Campobasso
Tel. 0874-92572
349-6758653
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category . |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category . |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_56846839_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |