MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

56° Congresso Nazionale del Notariato “Casa, Cultura, Persona: un capolavoro italiano” (Roma, 3-5 novembre 2022)

RSS

21/10/2022

Nazionale

Si terrà, a Roma, da giovedì 3 a sabato 5 novembre – presso il Centro Congressi Cavalieri Waldorf Astoria (Via Cadlolo 101) – il 56° Congresso Nazionale del Notariato dal titolo Casa, Cultura, Persona: un capolavoro italiano”.

I lavori congressuali saranno aperti ai giornalisti solo il 3 e il 4 novembre e, oltre ai rappresentanti del Notariato, vi prenderanno parte esperti e rappresentanti delle Istituzioni e della politica per discutere tre tematiche centrali per il Paese: l’arte e la valorizzazione del patrimonio culturale, la Generazione Z e la casa, la famiglia e in particolare la tutela delle persone vulnerabili e dei caregivers.

Giovedì 3 novembre dalle ore 15.00,  in occasione della cerimonia di apertura del Congresso, interverrà la Vice Presidente del Senato, Anna Rossomando,  il Vice Ministro della Giustizia, Francesco Paolo Sisto e il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, oltre al Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato, Giulio Biino e al Presidente della  Cassa Nazionale del Notariato, Vincenzo Pappa Monteforte.

Nella giornata di venerdì 4 è previsto l’intervento del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, e del Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, che parteciperà al dibattito della tavola rotonda su famiglie fragili e caregivers. Nella stessa giornata si svolgeranno quattro tavole rotonde.

– I – 

La prima, dalle 9.45 alle 11.00, dal titolo “Trasparenza, innovazione e sicurezza: diamo valore all’arte e alla cultura in Italia”, tratterà il tema del mercato italiano dell’arte, penalizzato da incertezza delle regole e da una fiscalità più onerosa che all’estero, e della necessità di renderlo più sicuro e trasparente, al fine di evitare uscita di opere dai confini e di facilitare l’ingresso capitali dall’estero.

Intervengono:

Ilaria Bonacossa, Direttrice del Museo dell’Arte Digitale

Antonio Addamiano, Fondatore di Dep Art Gallery, Consigliere ANGAMC

Giorgio Sotira, CEO Civita Mostre e Musei

Roberto Cordeiro Guerra, Ordinario di diritto Tributario, Università di Firenze

Diego Apostolo, Componente della Commissione Informatica del Consiglio Nazionale del Notariato

Giorgio De Finis, Direttore del Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz_città meticcia e del Museo delle Periferie

Modera: Emilio Casalini, progettista culturale e conduttore Rai “Generazione Bellezza”

– II –

Dalle ore 11.15 alle 12.30 si terrà la tavola rotonda: “La persona fragile e il ruolo dei caregiver: nuovi strumenti per le famiglie vulnerabili”  in occasione della quale si discuterà della protezione congiunta delle persone deboli e delle persone che se ne prendono cura.

Intervengono:

Alessandra Locatelli, Ministro per le Disabilità

Valentina Perniciaro, Presidente della Fondazione Tetrabondi

Elena Sodano, Presidente dell’Associazione Ra.Gi ONLUS

Pietro Franzina, Ordinario di diritto Internazionale – Università Cattolica del Sacro Cuore

Diego Barone, Consigliere Nazionale del Notariato

Nicola Russo, Capo Dipartimento per gli affari di giustizia del Ministero della Giustizia

Modera: Alberto Matano, giornalista Rai

– III –

Dalle 15.00 alle 16.15 si terrà la tavola rotonda: “La “generazione Z” e la casa: connessione, condivisione e diritto”.  Al centro del dibattito le esigenze dei cittadini più giovani rispetto al tema dell’acquisto della casa. Un nuovo punto di vista che conferma la necessità di pensare a “ripensare” il tradizionale diritto di proprietà dell’immobile.

Intervengono:

Maria Cristina Pisani, Presidente del Consiglio Nazionale Giovani

Angelo Peppetti, Responsabile dell’ufficio credito e sviluppo di ABI

Giovanni Sabatini, Direttore Generale ABI

Giorgio Spaziani Testa, Presidente Confedilizia

William Maggio, Presidente DoveVivo

Alessandra Mascellaro, Consigliere Nazionale del Notariato

Filippo Catena, Responsabile Fondi Abitare Sostenibile CDP Immobiliare Sgr

Modera: Ilaria Iacoviello, giornalista SkyTg24

 

– IV –

Dalle 16.45 alle 18 infine chiuderà i lavori della giornata la tavola rotonda organizzata dalla Cassa Nazionale del Notariato dedicata al tema:La “giusta” età pensionabile in una società mutevole”.
Interverranno, oltre ai rappresentati delle organizzazioni notarili:

Vincenzo Caridi, Direttore Generale INPS

Claudio Durigon, Sottosegretario al Ministero del lavoro e delle politiche sociali

Elsa Fornero, già Ministro del lavoro e delle politiche sociali, con delega alle pari opportunità

Alberto Oliveti, Presidente Adepp

Vincenzo Pappa Monteforte, Presidente della Cassa Nazionale del Notariato

Modera: Francesco Giorgino, Professor of practice di Comunicazione e Marketing Università LUISS Guido Carli di Roma

Condividi
Altri Articoli