MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

“Ai confini della vita: il testamento biologico — legge n 219/2017 e altre criticità”: a Gradisca d’Isonzo (GO) i notai formano i Comuni

RSS

22/03/2018

Territoriale

Si è tenuto lo scorso 14  marzo a Gradisca d’Isonzo (GO) un incontro organizzato dal Comitato provinciale dell’Associazione Nazionale degli Ufficiali di Stato Civile ed Anagrafe dei Comuni – Anusca di Gorizia per formare gli Ufficiali di Stato civile dei Comuni dell’isontino sulle novità introdotte dalla legge 219/2017 in materia di testamento biologico.

Il Consiglio Notarile di Gorizia ha svolto un ruolo chiave nelle attività di informazione e formazione. La Presidente del Consiglio Notarile Maria Francesca Arcidiacono e il notaio Damjan Hlede hanno infatti illustrato le competenze a loro assegnate dalla legge.

In particolare, i notai hanno commentato gli articoli della legge 219/2017, hanno esaminato le prime problematiche emerse e illustrato le possibili soluzioni proposte dal Consiglio Nazionale del Notariato in attesa di emanazione di circolari esplicative e operative.

Sono inoltre intervenuti il Presidente del Comitato provinciale Anusca Franco Stacul, il Sindaco di Gradisca Linda Tomasinsig, che ha sottolineato l’interesse dell’amministrazione, fin dall’entrata in vigore della legge, ad individuare le corrette procedure di applicazione.

Ai lavori era presente anche il Prefetto  Massimo Marchesiello, che ha riconosciuto il valore del servizio svolto dagli operatori demografici per i cittadini e i Comuni.

Infine, l’esperto di Anusca Graziano Pelizzaro, dopo un confronto sulla corretta interpretazione di alcuni articoli della legge con i notai, ha illustrato le reali competenze dell’ufficiale di stato civile.

 

 

Condividi
Altri Articoli