28/01/2014
Territoriale
COMUNICATO STAMPA
Il notaio Rosa Menale, Presidente del Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Forlì-Rimini, ha firmato sabato 25 gennaio in Prefettura, unitamente ai rappresentanti di altri ordini professionali, il protocollo anti-usura. La sottoscrizione è avvenuta alla presenza di Elisabetta Belgiorno, Commissario Straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura, del presidente del Tribunale e del Procuratore capo. "Anche su questo insidioso terreno, siamo ovviamente a fianco del Prefetto"osserva Menale.
Rimini, 28 gennaio 2014 – Usura, un protocollo per prevenirla. Con la firma del notaio Rosa Menale, Presidente del Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Forlì-Rimini, anche i notai del territorio si impegnano a sostenere l’iniziativa fortemente voluta dalla Prefettura, alla quale hanno aderito soggetti istituzionali, associazioni economiche e sociali, ordini professionali, l’Abi regionale.
Il giorno 25 gennaio la firma, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio, è avvenuta alla presenza di Elisabetta Belgiorno, Commissario straordinario del governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura.
L’accordo firmato nella sede della Fondazione Carim impegna Prefettura, banche, associazioni di categoria, Confidi, ordini professionali ed Enti locali contro usura ed estorsione, sempre più in mano agli ambienti della criminalità organizzata, a tutela di piccole imprese e famiglie.
Osserva il notaio Rosa Menale: "Anche su questo insidioso terreno, siamo ovviamente a fianco del Prefetto".
La Prefettura promuoverà più informazione sui fondi di prevenzione anti-usura e monitorerà l’applicazione del protocollo; l’Abi segnalerà propri referenti per istruire le pratiche di fido sui fondi stessi mentre le singole banche risponderanno sulle proposte di finanziamento entro 30 giorni; categorie e Confidi designeranno propri “facilitatori” (la novità più rilevante rispetto ai protocolli analoghi) per diffondere gli strumenti contro gli usurai. E ancora: banche e confidi programmeranno moltiplicatori specifici tramite cui calcolare il tetto ai finanziamenti coperti dai fondi anti-usura.
Il protocollo, promosso appositamente per il territorio riminese, si inserisce nella più generale tutela della legalità su cui il prefetto Claudio Palomba insiste da quando si è insediato a Rimini, a inizio 2012, e segue quelli sul lavoro nero e sui passaggi di proprietà negli alberghi.
Palomba, insieme a Rossella Talia, Presidente del Tribunale di Rimini e a Paolo Giovagnoli, e al Procuratore capo, sono intervenuti dopo i saluti del vice presidente della Fondazione Carim Cagnoli, del sindaco Andrea Gnassi e del presidente della Provincia Stefano Vitali, alla presentazione del protocollo per la prevenzione e contrasto dei fenomeni dell’estorsione e dell’usura.
Beatrice Spagnoli
Comitato Regionale dei Consigli Notarili dell’Emilia-Romagna
Press relations
+39 335 7024433/mob
notai@presspr.it
beatrice.spagnoli@presspr.it
beaspagnoli@libero.it
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category . |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category . |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_56846839_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |