MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

Anche i notai riminesi tra le sentinelle contro l’usura

RSS

28/01/2014

Territoriale

 COMUNICATO STAMPA

Il notaio Rosa Menale, Presidente del Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Forlì-Rimini, ha firmato sabato 25 gennaio in Prefettura, unitamente ai rappresentanti di altri ordini professionali, il protocollo anti-usura. La sottoscrizione è avvenuta alla presenza di Elisabetta Belgiorno, Commissario Straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura, del presidente del Tribunale e del Procuratore capo. "Anche su questo insidioso terreno, siamo ovviamente a fianco del Prefetto"osserva Menale.

Rimini, 28 gennaio 2014  – Usura, un protocollo per prevenirla. Con la firma del notaio Rosa Menale, Presidente del Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Forlì-Rimini, anche i notai del territorio si impegnano a sostenere l’iniziativa fortemente voluta dalla Prefettura, alla quale hanno aderito soggetti istituzionali, associazioni economiche e sociali, ordini professionali, l’Abi regionale.

Il giorno 25 gennaio la firma, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio, è avvenuta alla presenza di Elisabetta Belgiorno, Commissario straordinario del governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura.

L’accordo firmato nella sede della Fondazione Carim impegna Prefettura, banche, associazioni di categoria, Confidi, ordini professionali ed Enti locali contro usura ed estorsione, sempre più in mano agli ambienti della criminalità organizzata, a tutela di piccole imprese e famiglie.

Osserva il notaio Rosa Menale: "Anche su questo insidioso terreno, siamo ovviamente a fianco del Prefetto".

La Prefettura promuoverà più informazione sui fondi di prevenzione anti-usura e monitorerà l’applicazione del protocollo; l’Abi segnalerà propri referenti per istruire le pratiche di fido sui fondi stessi mentre le singole banche risponderanno sulle proposte di finanziamento entro 30 giorni; categorie e Confidi designeranno propri “facilitatori” (la novità più rilevante rispetto ai protocolli analoghi) per diffondere gli strumenti contro gli usurai. E ancora: banche e confidi programmeranno moltiplicatori specifici tramite cui calcolare il tetto ai finanziamenti coperti dai fondi anti-usura.

Il protocollo, promosso appositamente per il territorio riminese, si inserisce nella più generale tutela della legalità su cui il prefetto Claudio Palomba insiste da quando si è insediato a Rimini, a inizio 2012, e segue quelli sul lavoro nero e sui passaggi di proprietà negli alberghi.

Palomba, insieme a Rossella Talia, Presidente del Tribunale di Rimini e a Paolo Giovagnoli, e al Procuratore capo, sono intervenuti dopo i saluti del vice presidente della Fondazione Carim Cagnoli, del sindaco Andrea Gnassi e del presidente della Provincia Stefano Vitali, alla presentazione del protocollo per la prevenzione e contrasto dei fenomeni dell’estorsione e dell’usura.

Beatrice Spagnoli
Comitato Regionale dei Consigli Notarili dell’Emilia-Romagna
Press relations
+39 335 7024433/mob
notai@presspr.it
beatrice.spagnoli@presspr.it
beaspagnoli@libero.it

Condividi
Altri Articoli