MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

Arezzo: certificati di anagrafe e stato civile, “sportello on line” per i notai

RSS

03/03/2015

Territoriale

COMUNE DI AREZZO

Comunicato stampa

Arezzo, 23 febbraio 2015 – Dal 23 febbraio 2015 sarà possibile anche per il Consiglio Notarile Distrettuale di Arezzo accedere al servizio on line attivato dal Comune, per il rilascio dei certificati di anagrafe e stato civile relativi a residenti nel Comune di Arezzo, da utilizzare esclusivamente per le necessità derivanti dall’esercizio della professione.

Modalità e strumenti per tale servizio sono definiti nella convenzione siglata presso la sede del Consiglio di Arezzo in via campo di Marte alla presenza dell’assessore comunale Stefania Magi e del delegato alla comunicazione del Consiglio Notarile Carmelo Gambacorta.

“Entriamo a far parte dei 20 collegi notarili italiani e siamo il secondo in Toscana ad aver chiesto l’accesso alle banche dati dei Comuni – sottolinea Carmelo Gambacorta – Per la stipula di atti notarili occorrono sempre documenti indispensabili che siamo tenuti a richiedere. Poter offrire direttamente questo servizio ai cittadini semplifica le procedure e consente garanzia nei rapporti giuridici. Contiamo di attivare questa collaborazione anche con gli altri comuni del territorio provinciale”.

Semplificare le procedure e migliorare i servizi attraverso la gestione telematica, è obiettivo primario per l’amministrazione comunale. Ricorda l’assessore Magi “è già attiva la possibilità per ogni singolo cittadino residente ad Arezzo di produrre direttamente i certificati di anagrafe e stato civile per se stesso e per un qualsiasi componente il suo nucleo familiare. Adesso, nel rispetto della vigente normativa in materia di anagrafe, stato civile e privacy, forniamo questa possibilità al Collegio notarile e ci proponiamo in futuro di ampliare il servizio anche ad altri ordini professionali. E un impegno che il Comune di Arezzo sta portando avanti per garantire una maggiore efficienza amministrativa, una minor produzione di certificati allo sportello e un risparmio di costi e di tempo”.

Il servizio, integrato anche da certificazioni riguardanti terzi residenti nel territorio comunale, è offerto gratuitamente dal Comune di Arezzo al Consiglio Notarile per cinque anni. Il Consiglio, che gestirà le abilitazioni per i propri iscritti, si impegna a garantirne il corretto utilizzo da parte dei notai solo in funzione della propria attività professionale.

Condividi
Altri Articoli