06/07/2020
Territoriale
Il Sindaco della Città metropolitana di Bari Antonio Decaro e il Presidente del Consiglio Notarile di Bari Bruno Volpe lo scorso 3 luglio hanno siglato il protocollo d’intesa per la costituzione dello Sportello di assistenza e orientamento notarile a favore della Città metropolitana di Bari e dei Comuni di tutta l’area.
Il protocollo prevede che il Consiglio Notarile gestisca i rapporti con i Notai del Distretto notarile di Bari per la fornitura ai Comuni e ai Sindaci di servizi gratuiti di competenza strettamente notarile.
“Con questo protocollo la Città metropolitana intende offrire un servizio in più ai 41 Comuni dell’area metropolitana barese – spiega Antonio Decaro. Mentre da un lato le responsabilità e gli adempimenti per gli amministratori locali aumentano e si fanno sempre più complicati, la Città metropolitana, nelle modalità in cui l’abbiamo sempre intesa, come una sorta di consorzio tra Comuni, cerca di fornire nuovi servizi ai Comuni e ai Sindaci, che spesso devono districarsi tra procedure complicate e fondi sempre insufficienti. Per questo mi piace sottolineare che questa consulenza sarà a titolo totalmente gratuito per tutti i Sindaci, che potranno sottoporre all’attenzione dei notai dell’ordine di Bari le procedure su cui sono impegnati e chiedere consigli o consulenze senza aggravio di ulteriori spese per l’ente. Voglio, infine, ringraziare il Consiglio Notarile di Bari e il suo presidente Bruno Volpe per aver colto senza esitazioni le esigenze della Città metropolitana e del suo territorio: con questo atto sanciamo nei fatti l’apertura di una professione alle comunità e ai loro rappresentanti”.
“Noi abbiamo accolto immediatamente l’invito che ci è stato formulato dalla Città metropolitana di Bari a collaborare per tutte le attività che possono avere attinenza con il Notariato – prosegue Bruno Volpe. In questo momento in cui si parla molto di semplificazione delle pratiche burocratiche, noi come Consiglio Notarile di Bari abbiamo dato la più totale disponibilità nell’ambito delle nostre competenze a tutti i Comuni che fanno parte della CBM, essendo abituati ad avere collaborazioni con il pubblico in qualità di pubblici ufficiali e il nostro obiettivo è quello di fornire certezza e sicurezza aiutando i cittadini. Negli anni scorsi abbiamo sottoscritto un altro protocollo con la Regione Puglia, per quel che riguarda le competenze notarili che possano essere utilizzate nei provvedimenti legislativi a emanarsi. Abbiamo anche attivato, presso il Consiglio Notarile, un servizio di consulenza gratuita, al fine di fornire un servizio ai cittadini. Oggi abbiamo siglato un accordo che avvia uno sportello che si adeguerà alle formalità richieste da parte dei singoli Comuni a seconda che le richieste siano deliberate, da deliberare o attuate. Per tutte quelle attività che potranno avere un riscontro o un ritorno o una richiesta di intervento, anche marginale, di tipo notarile, siamo disponibili a fornire gratuitamente tutti i servizi, comprese le eventuali formalità. Si tratta di un ottimo programma che ritengo avrà un efficace ritorno sotto il profilo sociale”.
Territoriale
09/01/2025
Territoriale
06/01/2025
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it