07/03/2011
Territoriale
Prosegue anche nel 2011 il ciclo di lezioni presso le Università della Terza Età dei Comuni di Cassano delle Murge (BA), Acquaviva delle Fonti (BA), Grumo Appula (BA), Noci (BA) e Turi (BA), tenute rispettivamente dai notai Claudia Alessandrelli, Giuseppe Palmisano, Maria Lanzillotta e Domenico Amoruso del Consiglio notarile di Bari.
L’iniziativa è stata promossa in occasione del Convegno Interregionale del Mezzogiorno della FederUni (Federazione Italiana tra le Università della Terza Età), svoltosi a Cassano delle Murge (BA) in data 21 marzo 2009.
Durante le lezioni i notai trattano materie quali successioni, donazioni, diritto di famiglia e contratti, con particolare riferimento al contratto preliminare, soffermandosi, dopo una rapida illustrazione dei tratti caratteristici degli istituti giuridici, sulla presentazione e risoluzione di casi concreti.
Ampio spazio alle domande dei partecipanti viene lasciato nel corso delle lezioni per creare un vivace dibattito in aula e suscitare la curiosità e l’interesse degli iscritti, che manifestano soprattutto il bisogno di accrescere la loro esperienza in campo pratico.
Presso alcune Università, al fine di introdurre una novità rispetto alle lezioni degli anni precedenti, si sta procedendo alla presentazione e alla diffusione delle Guide per il cittadino redatte dal Consiglio Nazionale del Notariato con la collaborazione delle Associazioni del Consumatori; tale iniziativa risultata essere molto apprezzata e gradita dai corsisti in quanto fornisce utili e chiari strumenti di informazione che permettono al cittadino di accostarsi in modo consapevole a temi importanti come l’acquisto della casa, le tasse da pagare, il contratto preliminare e il mutuo.
Il progetto, che gradualmente sarà esteso anche ad altri Comuni della Provincia di Bari, si propone l’obiettivo di far conoscere ai cittadini il ruolo e la funzione del notaio e di valorizzare l’importanza del contatto fiduciario che si instaura tra il notaio e il suo cliente, che ricorre all’intervento di tale professionista per effettuare scelte determinanti per la propria vita, non solo sotto il profilo giuridico ed economico, ma anche sotto l’aspetto umano.
Territoriale
09/01/2025
Territoriale
06/01/2025
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it