MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

Bari: protocollo di intesa PMI Confindustria

RSS

15/04/2010

Territoriale

Sarà firmato domani, 16 aprile 2010, a Bari alla presenza della stampa un protocollo d’intesa fra il Consiglio Notarile Distrettuale di Bari e il Comitato Piccola Industria di Confindustria Bari e Barletta Andria Trani.

 

L’accordo, in esecuzione di quello siglato lo scorso 15 ottobre 2009 tra il Consiglio Nazionale del Notariato e Piccola Industria Confindustria, ha l’obiettivo di mettere a disposizione delle piccole e medie imprese locali la competenza tecnica dei notai e offrire loro un’assistenza particolarmente urgente in questo periodo di difficile congiuntura.

 

Il protocollo d’intesa sarà sottoscritto presso la sede di Confindustria Bari e Barletta Andria Trani (in via Amendola 172/5-Bari) alle ore 10.30. 

 

All’incontro, che rientra nell’ambito delle iniziative promosse dal Notariato per contribuire a rilanciare l’economia italiana così gravemente provata dalla crisi, prenderanno parte il notaio Biagio Spano, Presidente del Consiglio Notarile Distrettuale di Bari, il Presidente di Confindustria Bari e Barletta Andria Trani Alessandro Laterza e Patrizia del Giudice del Comitato Piccola Industria di Confindustria Bari e Barletta Andria Trani.

 

“In questo quadro- dichiara il notaio Biagio Spano, Presidente del Consiglio Notarile Distrettuale di Bari- il Notariato svolge un ruolo di orientamento per il cittadino rispetto agli adempimenti burocratici e alla copiosa produzione legislativa, fiscale e tributaria. Il notaio, infatti, illustrando le caratteristiche giuridiche peculiari dell’attività imprenditoriale, individuale e societaria, e gli effetti che ne conseguono, fornisce gli elementi idonei per la scelta più opportuna e adatta alle esigenze specifiche prestando l’adeguato supporto nel ricorso al credito, assicurando una corsia preferenziale a chi spesso è costretto, nei rapporti con le banche, ad una ansiosa lotta contro il tempo. Un progetto, insomma, di “solidarietà operativa”, dal quale sono attesi risultati utili per l’intera società”.

 

“Per quanto ci riguarda l’accordo rappresenta senz’altro una grossa opportunità che ci viene offerta. Non di rado, infatti, per non sovraccaricare di oneri ulteriori le nostre imprese, evitiamo di interpellare la professionalità del notaio. – dichiara Patrizia del Giudice del Comitato Piccola Industria di Confindustria Bari e Barletta Andria Trani – Un semplice consulto basterebbe invece a facilitare alcuni aspetti importanti dell’attività aziendale, come il ricorso al credito bancario o la formazione di associazioni temporanee di impresa.”

 

Questi ed altri temi saranno oggetto di un incontro informale che seguirà la conferenza stampa nella stessa giornata di domani. Nel corso di tale incontro saranno trattati, in particolare, i temi delle associazioni temporanee di impresa, (relatore il notaio Alessandro Armenio); del finanziamento alle imprese e cessione del credito, (relatore il notaio Emanuela Brunetti); delle donazioni d’azienda e di quote societarie, (relatore il notaio Paolo Di Marcantonio).

 

 

Condividi
Altri Articoli