10/09/2014
Territoriale
COMUNICATO STAMPA
Il 13 settembre ricorre la Giornata Internazionale dei Lasciti. Il Cesvi, in partenariato con il Consiglio Nazionale del Notariato, celebra questa Giornata con due appuntamenti speciali, un’occasione per ricordare la preziosa possibilità di fare un lascito solidale a favore delle popolazioni che ancora oggi soffrono a causa di povertà, malattie e guerre.
Il primo appuntamento è sabato 13 settembre, in Via XX Settembre. Per tutta la Giornata, presso uno stand, i Notai del Consiglio Notarile di Bergamo, che sostiene l’iniziativa, insieme ai volontari Cesvi, saranno pronti a rispondere alle domande di chi desidera conoscere meglio questa forma di donazione.
Il secondo appuntamento è previsto per la mattina di sabato 20 settembre, dalle 09:30 alle 12:00, presso la sede del Consiglio Notarile di Bergamo di Viale Vittorio Emanuele II, 44. In questa occasione “Chiedilo al Notaio”, il servizio di consulenza gratuita ideato dal Consiglio, affronterà il tema dei lasciti testamentari a favore delle Onlus.
“Il Consiglio Notarile di Bergamo – dichiara Maurizio Luraghi, Presidente del Consiglio Notarile di Bergamo – nell’ambito delle numerose iniziative organizzate per fornire ai cittadini consulenza specializzata – ha sempre riservato un’attenzione particolare al tema dei lasciti donativi e testamentari a favore di enti ed organizzazioni impegnate nel sociale.”
Due incontri speciali, per ricordare a tanti la preziosa possibilità di mettere nero su bianco la propria solidarietà con un lascito.
“Ho pensato che il testamento potesse essere un mezzo per tutelare i miei cari, ma anche per aiutare chi sta peggio. Ho pensato agli ultimi che hanno bisogno di cibo, cure, assistenza, e a tutti quei bambini a cui la povertà ha distrutto il futuro” racconta Rosa, pensionata di 82 anni, donatrice Cesvi.
Tutti i partecipanti agli eventi riceveranno un cornetto portafortuna, dono dell’azienda Italiana Predan e simbolo della campagna “Fare testamento porta bene”.
Nel nostro Paese, fare testamento è una pratica ancora poco diffusa (soltanto l’8% degli italiani over 55 hanno scritto le proprie volontà, mentre il 5% è intenzionato a farlo e il 6% è incerto), vittima di superstizioni e pregiudizi. Proprio per vincere queste resistenze Cesvi ha ideato la campagna “Fare testamento porta bene”, con l’obiettivo di diffondere l’idea del lascito testamentario come un atto di responsabilità e generosità che porta bene, a se stessi e ai propri cari, perché permette di custodire i valori della famiglia. Cesvi ha recentemente aderito a ‘Testamento Solidale’, il Comitato di prestigiose organizzazioni che operano in Italia e nel mondo per promuovere la cultura del lascito solidale in Italia. Per prenotarsi e fissare un appuntamento con i notai è necessario compilare il modulo di richiesta sul sito www.notaibergamo.it cliccando sul banner “Chiedilo al Notaio” in homepage. In alternativa, è possibile telefonare alla Segreteria del Consiglio Notarile di Bergamo al numero 035. 224065, da lunedì a venerdì dalle alle 9.00 alle 12.00. Per informazioni puoi contattare il numero verde 800.036.036 oppure scrivere a donatori@cesvi.org.
Ufficio Stampa Cesvi:
Rossella Palma, tel. 035 2058021 rossellapalma@cesvi.org
Cesvi (www.cesvi.org) è un’organizzazione umanitaria italiana laica e indipendente (Fondazione di partecipazione ONLUS), fondata nel 1985 a Bergamo. Opera in tutti i continenti per affrontare ogni tipo di emergenza e ricostruire la società civile dopo guerre e calamità. Realizza progetti di lotta alla povertà e iniziative di sviluppo sostenibile, facendo leva sulle risorse locali e sulla mobilitazione delle popolazioni beneficiarie. In Italia è stata la prima associazione premiata con l’Oscar di Bilancio per la sua trasparenza nel 2000, importante riconoscimento ottenuto per la seconda volta nel 2011.
Territoriale
29/01/2025
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it