MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

A Bologna una lezione su Pasolini in occasione della Mostra “Io qui sottoscritto. Testamenti di grandi italiani”

RSS

04/12/2018

Territoriale

COMUNICATO STAMPA 

 UNA ‘LEZIONE’ SU PASOLINI A PALAZZO BONCOMPAGNI 

Un dattiloscritto originale con annotazioni e inserimenti autografi, buttati giù di suo pugno pochi mesi prima della morte, tratto dell’ ‘Abiura’, dalla ‘Trilogia della Vita’: un vero e proprio testamento intellettuale, quello che è in visione nell’ambito della Mostra “Io qui sottoscritto. Testamenti di grandi italiani” (a Palazzo Boncompagni fino al 14 dicembre prossimo). Giovedì 6 dicembre (ore 19) spetterà a Roberto Chiesi (Cineteca Comunale) ‘raccontare’ il Pasolini dell’ultimo periodo, nell’ambito della ‘lectio’ <L’Italia come ‘corpo morto’. Pasolini e l’abiura dalla ‘Trilogia della Vita’>. Ingresso libero. 

Bologna _ In occasione della Mostra “Io qui sottoscritto. Testamenti di grandi italiani” – curata dal Consiglio Nazionale del Notariato insieme alla Fondazione Italiana del Notariato e promossa dal Consiglio Notarile di Bologna (in visione fino al 14 dicembre prossimo), giovedì 6 dicembre alle ore 19 (Bologna, Palazzo Boncompagni, via del Monte 8) è in programma il 3° degli Eventi Collaterali di approfondimento organizzati nell’ambito dell’esposizione.

Spetterà a Roberto Chiesi ((Responsabile Centro Studi – Archivio Pier Paolo Pasolini, Cineteca Comunale) approfondire la figura di Pier Paolo Pasolini dell’ultimo periodo, nei mesi che precedettero la sua morte violenta il 2 novembre 1975.

Titolo dell’intervento: <L’Italia come ‘corpo morto’. Pasolini e l’abiura dalla ‘Trilogia della Vita’>.

In particolare, a Chiesi spetterà fare un ‘focus’ sul dattiloscritto originale esposto in mostra di  Pier Paolo Pasolini, con annotazioni e inserimenti autografi, buttati giù di suo pugno pochi mesi prima di morire, tratto dell’ ‘Abiura’, dalla ‘Trilogia della Vita’.

Ingresso libero. 

 

Io qui sottoscritto.

Testamenti di grandi italiani

24 novembre – 14 dicembre 2018

Bologna

Palazzo Boncompagni

Sala del Papa

Via del Monte, 8

Orari: tutti i giorni dalle 10 alle 18

Ingresso gratuito

 

Beatrice Spagnoli

Responsabile Comunicazione, Ufficio Stampa e PR

+39 335 7024433/mob

beatrice.spagnoli@presspr.it

beaspagnoli@libero.it

 

Condividi
Altri Articoli