19/04/2012
Territoriale
E’ stata presentata, nel corso di una conferenza stampa tenutasi il 13 aprile presso la sede del Consiglio Notarile, la traduzione in lingua tedesca della Guida "Successioni tutelate. Le regole per un sicuro trasferimento dei beni", realizzata dal Consiglio Nazionale del Notariato e 12 Associazioni dei Consumatori (Adiconsum, Adoc, Altroconsumo, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori).
L’iniziativa è stata illustrata ai principali media locali unitamente al Centro Tutela Consumatori e Utenti, l’associazione di tutela consumatori di riferimento in provincia di Bolzano.
La Guida "Rechtlich geschützte Erbfolge. Die Regeln für eine sichere Übertragung der Güter" è stata allegata come inserto al quotidiano in lingua tedesca Dolomiten sabato 14 aprile ed è disponibile presso gli studi notarili e il Consiglio Notarile, nonché sul sito pubblico del notariato.
Come avvenuto per le precedenti – "Garanzia preliminare. La sicurezza nel contratto di compravendita immobiliare" ("Vorvertrag. Sicherheit beim Immobilienkauf"), "Acquisto in costruzione. La tutela nella compravendita di un immobile da costruire" ("Wegweiser für die Bürger: Kauf einer zu errichtenden Liegenschaft"), "Prezzo–valore. I vantaggi della trasparenza nelle vendite immobiliari" ("Kaufpreis – Katasterwert. Vorteile der Transparenz in den Liegenschaftsveräusserungen") – la Guida è stata tradotta e stampata nella medesima veste grafica della versione originale a cura del Consiglio Notarile di Bolzano.
Tutte le "Guide per il cittadino" sono disponibili sul sito www.notariato.it sotto la voce "Guide pratiche" e sui siti web delle Associazioni dei Consumatori coinvolte.
La conferenza è stata anche l’occasione per siglare, in presenza dei giornalisti, un protocollo d’intesa tra Consiglio Notarile e Centro Tutela Consumatori e Utenti che prevede una prima consulenza gratuita in materia di successioni a cura dei notai di Bolzano e che avrà ad oggetto tematiche quali l’illustrazione delle varie tipologie di testamento, l’ausilio nella redazione del testamento olografo o controllo dello stesso, la successione legittima, la successione necessaria o le donazioni. Inoltre i consumatori potranno informarsi sugli aspetti fiscali della successione.
Per usufruire dell’iniziativa, i cittadini dovranno fissare un appuntamento presso uno dei notai iscritti al Distretto, citando il "Protocollo d’Intesa tra Centro Tutela Consumatori Utenti e il Consiglio Notarile di Bolzano".
Territoriale
29/01/2025
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it