13/05/2013
Territoriale
Il giorno 10 maggio si è tenuta a Bolzano la prima giornata Start-up dedicata alla creazione di nuove imprese, organizzata dalla Camera di Commercio in collaborazione con sedici associazioni economiche e istituzioni locali, tra cui il Consiglio Notarile di Bolzano.
L’evento è stato realizzato per offrire ai giovani visitatori la possibilità di ricevere, in un unico pomeriggio, informazioni su tutti gli aspetti necessari per creare un’impresa, attraverso un format innovativo, che ha previsto tre diverse attività:
– una relazione introduttiva del prof. Urs Fueglistaller dell’Università di San Gallo, intitolata “Diventare imprenditori non è difficile, esserlo invece molto”;
– le testimonianze di quattro giovani imprenditori e imprenditrici di successo: Christian Walzl (Kunstdünger S.r.l., Silandro), Daniel Tocca (Re-Bello, Laives), Carmen Trojer (Organic S.a.s., Merano) e Norbert Öttl (Embawo S.n.c., Varna) e
– gli incontri individuali di consulenza realizzati negli stand da diversi professionisti, tra cui i notai.
Sono stati più di 300 i giovani altoatesini che, prendendo parte al pomeriggio informativo, hanno usufruito del servizio offerto per ricevere informazioni sulla costituzione di un’impresa e quindi in materia di requisiti professionali, aspetti fiscali, forme giuridiche, iscrizioni e registrazioni, contributi previdenziali e assicurazione infortuni sul lavoro, sicurezza sul lavoro, partita Iva e agevolazioni varie.
Il successo ottenuto dall’evento, grazie anche alla collaborazione di tutti i partner che hanno attivamente collaborato – il Consiglio Notarile di Bolzano, l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e l’Ordine dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Bolzano, la CNA – Unione provinciale artigiani, l’Unione commercio turismo servizi Alto Adige (hds), l’Agenzia delle Entrate, Legacoopbund, Confcooperative Bolzano, Federazione Cooperative Raiffeisen, TIS innovation park, l’Unione albergatori e pubblici esercenti (HGV), l’APA – Associazione Provinciale Artigiani, Confesercenti Alto Adige, INPS, INAIL e l’Ufficio attività economiche e concessioni del Comune di Bolzano – sta nel fatto di aver messo a disposizione dei numerosi giovani che vogliono avviare un’impresa, nello stesso luogo, tutti gli strumenti e le competenze necessarie per essere supportati nel loro intento.
Territoriale
29/01/2025
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it